FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla per il 30 marzo 2024: tutte le regioni coinvolte

Emilia Romagna e Lombardia a rischio insieme ad altre regioni. Ecco il bollettino della Protezione Civile con l'allerta meteo gialla per il 30 marzo 2024
Clima29 Marzo 2024 - ore 18:44 - Redatto da Meteo.it
Clima29 Marzo 2024 - ore 18:44 - Redatto da Meteo.it

Allerta meteo gialla per la giornata del 30 marzo 2024, ovvero il Sabato Santo. La Protezione Civile ha emanato un nuovo bollettino per rischio temporali e  rischio idrogeologico. Ecco le regioni e le zone coinvolte.

Allerta meteo gialla: le regioni a rischio temporali

Come si evince dall'ultimo bollettino della Protezione Civile in allerta meteo gialla per rischio temporali nella giornata del 30 marzo 2024 vi sono: Emilia Romagna e  Lombardia.

Per quanto riguarda l'Emilia Romagna le zone comprese sono: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale ed infine la Pianura piacentino-parmense.

Per quanto riguarda la Lombardia vi sono invece:

  • Bassa pianura centro-occidentale,
  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Valcamonica,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Orobie bergamasche,
  • Bassa pianura orientale,
  • Bassa pianura centro-orientale,
  • Bassa pianura occidentale,
  • Nodo Idraulico di Milano.

Rischio idrogeologico: allerta meteo gialla in 5 regioni

A rischio idrogeologico, invece, vi sono, oltre alle già citate Emilia Romagna e Lombardia, anche Piemonte, Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta.

Le zone coinvolte? In Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale ed Alta collina piacentino-parmense. In Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche ed infine Nodo Idraulico di Milano.

Per quanto riguarda il Piemonte vi sono:

  • Pianura Torinese e Colline,
  • Toce,
  • Val Sesia,
  • Cervo e Chiusella,
  • Valli Orco,
  • Lanzo e Sangone,
  • Pianura settentrionale.

In Trentino Alto Adige la Provincia Autonoma di Bolzano mentre in Valle d'Aosta:

  • Valle d’Aosta centrale,
  • Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,
  • Valle di Saint-Barthélemy e Valtournenche,
  • Bassa Valle d’Aosta,
  • dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin,
  • Valle del torrente Chalamy,
  • Valle d’Ayas,
  • Valle di Champorcher e Valle di Gressoney,
  • Valle di Cogne,
  • Valsavarenche e Valle di Rhêmes.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, maltempo in arrivo per Halloween, schiarite previste per la Festa di Ognissanti. Le previsioni
    Clima27 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo in arrivo per Halloween, schiarite previste per la Festa di Ognissanti. Le previsioni

    Che tempo farà in vista di Halloween? Piogge e temporali per l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica tra mercoledì e giovedì.
  • Meteo, allerta gialla il 27 ottobre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima27 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 ottobre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta l'allerta gialla in Italia per lunedì 27 ottobre 2025 per maltempo e criticità. Scopriamo le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Allerta meteo gialla per maltempo in Italia per domenica 26 ottobre 2025: le regioni e zone interessate.
  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 10:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154