FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla martedì 11 ottobre: 4 regioni a rischio temporali, ecco quali

Scatta l'allerta meteo gialla per martedì 11 ottobre. 4 le regioni a rischio temporali, idraulico e idrogeologico. Ecco tutte le zone interessate
Previsione10 Ottobre 2022 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Ottobre 2022 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuova allerta meteo per domani, martedì 11 ottobre 2022, in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un bollettino con allerta gialla in 4 regioni per rischio temporali, ma anche idraulico e idrogeologico. Ecco tutte le regioni e zone interessate.

Meteo, allerta pioggia in Italia: le regioni interessate

Domani c’è allerta meteo gialla in Italia. Per la giornata di domani, martedì 11 ottobre 2022, la Protezione Civile ha diramato un bollettino per rischio pioggia in 4 regioni: Calabria, Puglia, Abruzzo e Umbria. Ricordiamo che, in caso di allerta gialla, possono verificarsi fenomeni intensi localmente pericolosi o pericolosi per lo svolgimento di attività particolari. Ecco le regioni e le zone coinvolte dall'allarme meteo di domani 11 ottobre:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino dell'Aterno;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Puglia: Salento;
  • Umbria: Nera - Corno.

Meteo, scatta allerta per rischio idraulico e idrogeologico in 4 regioni

Allerte per rischio idraulico e idrogeologico nella giornata di martedì 11 ottobre in Italia. La Protezione Civile, oltre allo stato di allerta gialla per rischio pioggia, ha emanato un bollettino di allerte anche per possibili rischi di carattere idraulico ed idrogeologico in diverse regioni. Nel dettaglio il rischio idraulico, legato agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, interessa solo la Calabria e le seguenti zone: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale.

A rischio idrogeologico, invece, sono le regioni Abruzzo, Calabria e Puglia. Ricordiamo che il rischio idrogeologico riguarda gli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti. Ecco le zone coinvolte:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino dell'Aterno;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Puglia: Salento.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni
    Clima3 Settembre 2025

    Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni

    Con l'allontanarsi della perturbazione n.1 di settembre torna il sole in Italia complice la rimonta dell'alta pressione. Che tempo farà?
  • Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video
    Clima3 Settembre 2025

    Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video

    Cosa è accaduto per via del forte maltempo a Trieste nelle ultime ore? Un forte nubifragio ha causato allagamenti e frane. Le ultime news.
  • Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 3 settembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi

    Le previsioni meteo segnalano il ritorno dell’anticiclone africano e il conseguente colpo di coda dell’estate. Ecco tutti i dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 00:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154