FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla martedì 11 ottobre: 4 regioni a rischio temporali, ecco quali

Scatta l'allerta meteo gialla per martedì 11 ottobre. 4 le regioni a rischio temporali, idraulico e idrogeologico. Ecco tutte le zone interessate
Previsione10 Ottobre 2022 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Ottobre 2022 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuova allerta meteo per domani, martedì 11 ottobre 2022, in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un bollettino con allerta gialla in 4 regioni per rischio temporali, ma anche idraulico e idrogeologico. Ecco tutte le regioni e zone interessate.

Meteo, allerta pioggia in Italia: le regioni interessate

Domani c’è allerta meteo gialla in Italia. Per la giornata di domani, martedì 11 ottobre 2022, la Protezione Civile ha diramato un bollettino per rischio pioggia in 4 regioni: Calabria, Puglia, Abruzzo e Umbria. Ricordiamo che, in caso di allerta gialla, possono verificarsi fenomeni intensi localmente pericolosi o pericolosi per lo svolgimento di attività particolari. Ecco le regioni e le zone coinvolte dall'allarme meteo di domani 11 ottobre:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino dell'Aterno;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Puglia: Salento;
  • Umbria: Nera - Corno.

Meteo, scatta allerta per rischio idraulico e idrogeologico in 4 regioni

Allerte per rischio idraulico e idrogeologico nella giornata di martedì 11 ottobre in Italia. La Protezione Civile, oltre allo stato di allerta gialla per rischio pioggia, ha emanato un bollettino di allerte anche per possibili rischi di carattere idraulico ed idrogeologico in diverse regioni. Nel dettaglio il rischio idraulico, legato agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, interessa solo la Calabria e le seguenti zone: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale.

A rischio idrogeologico, invece, sono le regioni Abruzzo, Calabria e Puglia. Ricordiamo che il rischio idrogeologico riguarda gli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti. Ecco le zone coinvolte:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino dell'Aterno;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Puglia: Salento.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 07:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154