FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla 28 agosto per temporali e rischio idrogeologico: tutte le regioni interessate

Allerta meteo gialla in Italia domenica 28 agosto. Rischio temporali e idrogeologico in 11 regioni: dalla Lombardia alla Campania
Previsione27 Agosto 2022 - ore 17:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Agosto 2022 - ore 17:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuova allerta meteo gialla per la giornata di domenica 28 agosto 2022 per rischio temporali e idrogeologico. L'Italia è ancora nella morsa del maltempo con la Protezione Civile che ha diramato un nuovo bollettino di allarme in 9 regioni. Scopriamo quali.

Meteo Italia, allerta gialla in 11 regioni per rischio temporali: ecco dove

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta gialla per domenica 28 agosto 2022 per rischio temporali in Italia. Sono 11 le regioni interessate dall'allerta per possibili temporali e rovesci segnalati come "pericolosi" in diverse parti del paese. Gli ultimi giorni del mese di agosto sono all'insegna delle piogge e del maltempo lungo tutto lo stivale con diverse regioni chiamate a fare i conti con un tempo instabile e in alcuni casi anche pericoloso.

Dall'Abruzzo fino al Veneto, sono 11 le regioni a rischio temporali per la giornata di domenica 28 agosto a cui si aggiungono: Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Toscana e Umbria. Ecco nel dettaglio tutte le zone interessate dall'allerta maltempo:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacini Tordino Vomano;
  • Basilicata;
  • Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro, Tusciano e Alto Sele, Alta Irpinia e Sannio, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana;
  • Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese di Po e Po di volano, Montagna emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Collina emiliana centrale, Pianura modenese di Secchia e Panaro, Pianura reggiana di Enza e Crostolo, Alta collina piacentino-parmense, Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, Collina bolognese, Montagna bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Pianura reggiana di Po, Montagna romagnola;
  • Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord, Bacini di Roma;
  • Lombardia: Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura orientale, Appennino pavese, Laghi e Prealpi orientali, Alta pianura orientale, Orobie bergamasche, Valcamonica;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Toscana: Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole;
  • Umbria: Nera - Corno, Chiascio - Topino, Alto Tevere;
  • Veneto: Alto Piave

Meteo Italia, allerta gialla per rischio idrogeologico in 4 regioni

La Protezione Civile ha diramato anche un'allerta meteo per rischio idrogeologico sempre per domenica 28 agosto 2022 in 4 regioni. Ricordiamo che il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane.

Ecco le regioni e zone coinvolte nell'allerta meteo:

Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord, Bacini di Roma;
Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
Toscana: Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 00:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154