FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta Meteo domani, mercoledì 6 luglio: maltempo e temporali, quattro regioni a rischio. Ecco quali

Abruzzo, Emilia Romagna, Basilicata e Toscana. Ecco il bollettino della Protezione Civile con la nuova allerta gialla per temporali per la giornata di mercoledì 6 luglio
Previsione5 Luglio 2022 - ore 19:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Luglio 2022 - ore 19:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuova allerta meteo emanata dalla Protezione Civile per la giornata di domani, mercoledì 6 luglio 2022. Il maltempo con temporali anche intensi, colpirà soprattutto quattro regioni. Ecco quali e tutti i dettagli.

Maltempo, l'allerta meteo della Protezione Civile

Nel nuovo bollettino riguardante le criticità per la giornata di mercoledì 6 luglio 2022 si apprende che vi sarà allerta gialla per rischio temporali in: Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna e Toscana. Nello specifico per quanto riguarda l'Abruzzo le zone coinvolte sono:

  • Marsica
  • Bacino Alto del Sangro
  • Bacino del Pescara
  • Bacino dell'Aterno
  • Bacino Basso del Sangro
  • Bacini Tordino e Vomano

Per la Basilicata le zone sono quella B e l'A1 mentre per l'Emilia Romagna, nel comunicato della Protezione Civile, si annuncia che ad essere coinvolte saranno:

  • Costa ferrarese
  • Pianura ferrarese di Po e Po di volano
    1. Montagna emiliana centrale
  • Pianura piacentino-parmense
  • Bassa collina piacentino-parmense
  • Montagna piacentino-parmense
  • Collina emiliana centrale
  • Pianura modenese di Secchia e Panaro
  • Pianura reggiana di Enza e Crostolo
  • Alta collina piacentino-parmense
  • Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti
  • Collina bolognese
  • Montagna bolognese
  • Costa romagnola
  • Bassa collina e pianura romagnola
  • Alta collina romagnola
  • Pianura reggiana di Po
  • Montagna romagnola

La zona del piacentino ha già subito diversi danni a causa del maltempo che ha colpito la Pianura Padana tra Emilia e Lombardia nel pomeriggio e nella sera del 3 luglio 2022.

Per quanto riguarda la Toscane, infine, le zone interessate dal maltempo e dalla nuova allerta gialla sono:

  • Mugello-Val di Sieve
  • Reno
  • Serchio-Garfagnana-Lima
  • Ombrone Gr-Medio
  • Ombrone Gr-Alto
  • Romagna-Toscana
  • Arno-Casentino
  • Lunigiana
  • Valdelsa-Valdera
  • Valdarno Inf
  • Bisenzio e Ombrone Pt
  • Arno-Firenze
  • Arno-Valdarno Sup
  • Valdichiana
  • Etruria
  • Fiora e Albegna
  • Valtiberina
  • Serchio-Lucca

L'allerta gialla per rischio idrogeologico riguarda invece solo l'Abruzzo soprattutto nelle zone: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino e Vomano.

Le previsioni meteo per la giornata di mercoledì

Cosa dicono le previsioni meteo per domani? In giornata vi saranno i primi segnali di cambiamento. Dopo una lunga ed intensa ondata di caldo si inizierà a percepire quella che viene definita come una vera e propria svolta meteo che si farà più vivida nella giornata di giovedì.

Al Nord la mattinata scorrerà tra sole e nuvole con la possibilità di qualche rovescio su bassa Pianura Padana e Appennino settentrionale. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso sul resto dell'Italia con qualche nuvola in più solo sulle zone appenniniche e con possibili rovesci e temporali sull’Appennino tosco-emiliano. Finalmente le temperature saranno in diminuzione soprattutto al Nord e nelle regioni adriatiche e i valori torneranno ad essere più vicini alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 07:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154