FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo per domani, 29 luglio: rischio temporali e piogge, ecco dove. Le regioni coinvolte

Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna. Ecco le regioni, e tutte le singole zone, coinvolte dalla nuova allerta meteo gialla per forti temporali. Tutti i dettagli
Previsione28 Luglio 2022 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Luglio 2022 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova allerta meteo è stata emanata per la giornata di venerdì 29 luglio. Si tratta di una allerta gialla per rischio temporali e piogge, con fenomeni anche intensi, su diverse regioni del Nord d'Italia. Ecco tutte le zone coinvolte e i dettagli divulgati nel bollettino della Protezione Civile.

Allerta meteo gialla: le regioni a rischio

Stando all'ultimo bollettino della Protezione Civile vi è una nuova allerta meteo gialla per la giornata del 29 luglio 2022. Le regioni a rischio temporali - con fenomeni localmente anche intensi - sono:

  • Lombardia
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto
  • Emilia Romagna

In particolare l'allerta gialla riguarda tutta l'Emilia Romagna dalle 00:00 del 29 luglio 2022 fino alle 00:00 del 30 luglio 2022 in quanto le zone interessate sono:

  • Costa ferrarese
  • Pianura ferrarese di Po e Po di Volano
  • Montagna emiliana centrale
  • Pianura piacentino-parmense
  • Bassa collina piacentino-parmense
  • Montagna piacentino-parmense
  • Collina emiliana centrale
  • Pianura modenese di Secchia e Panaro
  • Pianura reggiana di Enza e Crostolo
  • Alta collina piacentino-parmense
  • Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti
  • Collina bolognese
  • Montagna bolognese
  • Costa romagnola
  • Bassa collina e pianura romagnola
  • Alta collina romagnola
  • Pianura reggiana di Po
  • Montagna romagnola

Per quanto riguarda, invece, la Lombardia, l'allerta riguarda:

  • Bassa pianura centro-orientale
  • Bassa pianura orientale
  • Appennino pavese
  • Valchiavenna
  • Laghi e Prealpi orientali
  • Nodo Idraulico di Milano
  • Pianura centrale
  • Alta pianura orientale
  • Bassa pianura occidentale
  • Bassa pianura centro-occidentale
  • Media-bassa Valtellina
  • Alta Valtellina
  • Laghi e Prealpi Varesine
  • Lario e Prealpi occidentali
  • Orobie bergamasche
  • Valcamonica

In Trentino Alto Adige sarà coinvolta la zona della Provincia di Bolzano mentre in Veneto i settori di:

  • Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone
  • Basso Piave
  • Sile e Bacino scolante in laguna
  • Livenza
  • Lemene e Tagliamento
  • Piave pedemontano
  • Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
  • Alto Piave
  • Adige-Garda e monti Lessini
  • Po
  • Fissero-Tartaro-Canalbianco
  • Basso Adige

La Protezione Civile ha anche emanato allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in Lombardia e Trentino Alto Agide per, rispettivamente, le zone di Valchiavenna, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche e Valcamonica oltre alla Provincia Autonoma di Bolzano.

Previsioni meteo per il 29 luglio

Secondo le ultime previsioni meteo per venerdì 29 luglio il cielo sarà sereno sulle regioni del Centro-Sud con appena un po’ di nuvolosità pomeridiana sulle zone appenniniche. Le temperature saranno stazionarie o in lieve crescita.

Al Nordovest e sulle Alpi vi sarà tempo instabile con l’arrivo di numerose piogge o temporali che in serata tenderanno a trasferirsi sul Nord-Est e sull’alta Toscana. Sono oltretutto possibili, in queste regioni interessate dal maltempo, fenomeni atmosferici violenti, con grandine e forti raffiche di vento soprattutto durante i temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 19:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154