FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta gialla il 5 marzo 2024: prosegue l'allarme maltempo in Italia. Ecco dove

Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per martedì 5 marzo 2024. Ecco le regioni e le zone a rischio
Previsione4 Marzo 2024 - ore 16:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Marzo 2024 - ore 16:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per domani, martedì 5 marzo 2024, un nuovo stato di allerta meteo. Scatta il rischio temporali, idraulico e idrogeologico in diverse regioni, tra le quali Calabria e Sicilia.

Allerta meteo gialla per piogge e temporali il 5 marzo 2024 in Italia

Prosegue l'ondata di maltempo in Italia alle prese con gli effetti della perturbazione n.2 di marzo che ha riportato piogge battenti in diverse regioni d'Italia. Scatta l'allerta gialla per rischio piogge e temporali in diverse regioni. Ecco dove:

  • Calabria: Versante Tirrenico Meridionale;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico.

Non solo, per martedì 5 marzo 2024 è stata diramata anche l'allerta per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principale. L'allerta meteo è stata emesse nelle seguenti regioni e zone:

  • Calabria: Versante Tirrenico Meridionale;
  • Emilia Romagna: Pianura modenese, Costa ferrarese, Pianura reggiana di Po, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrareseLombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale;
  • Sardegna: Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Logudoro, Bacino del Tirso;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per rischio idrogeologico

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla anche per rischio idrogeologico in diverse regioni d'Italia per martedì 5 marzo 2024. Ecco dove è stato diramato l'allarme meteo:

  • Calabria: Versante Tirrenico Meridionale;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 13:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154