FacebookInstagramXWhatsApp

Le allergie vanno e vengono nel corso della vita: come si spiega?

Le condizioni ambientali, l'età, lo sviluppo e la salute del sistema immunitario condizionano la sensibilità delle persone agli allergeni. Tutto questo cambia nel tempo
Salute18 Novembre 2022 - ore 14:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute18 Novembre 2022 - ore 14:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le reazioni allergiche, non solo stagionaali e che proseguono a volte tutto l'anno, sono influenzate da una lunga serie di fattori: stato generale di salute, elementi genetici, età anagrafica, caratteristiche fisiche, condizioni ambientali e tanto altro. Non si tratta quindi di condizioni immutabili nel corso della vita e - proprio per questo - le allergie possono sparire, riformarsi spontaneamente o anche manifestarsi per la prima volta solo in età adulta o avanzata.

Il motivo per cui si diventa allergici

Quante volte è capitato di sentire persone raccontare di come improvvisamente siano diventate allergiche ai pollini, alle graminacee, al pelo di animali, agli acari o altro? Ebbene, non si tratta di un evento così raro, ma che può essere determinato da molti motivi differenti. A volte può capitare che si sviluppino allergie a determinate sostanze a partire per esempio dai sessant’anni, proprio per la maggiore sensibilità del sistema immunitrio in età avanzata.

Ma vale anche il principio opposto: alcune allergie vengono diagnosticate da bambini ma poi nel corso della vita tendono a scomparire, principalmente a causa dei cambiamenti dell’organismo durante l’adolescenza e lo sviluppo.

Visto che le malattie allergiche sono (nel complesso) in deciso aumento, soprattutto nelle aree del mondo più sviluppate e industrializzate, diventa molto utile cercare di indagare le cause e promuovere lo sviluppo di contromisure. Di fatto, però, occorre ammettere che tante informazioni sulle caratteristiche del sistema immunitario non sono ancora scientificamente note, quindi sarà necessario compiere ulteriori studi per stabilire le dinamiche specifiche alla base di molte reazioni allergiche.

Tra le varie ipotesi, si sta facendo strada da anni c'è quella dell’igiene, secondo cui maggiori livelli di pulizia sarebbero correlati a un'aumentata sensibilità del sistema immunitario.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 12:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154