FacebookInstagramTwitterMessanger

Allergia in autunno: sintomi sempre più intensi e frequenti, ecco perché

Tra le cause c’è un genere di piante chiamato Ambrosia, diffuso in varie parti del mondo: a rendere peggiore la situazione è il riscaldamento globale, che fa produrre alle piante più allergeni
{icon.url}13 Ottobre 2022 - ore 15:24 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
13 Ottobre 2022 - ore 15:24 Redatto da Redazione Meteo.it

Il naso che cola, i continui starnuti, gli occhi arrossati: l’allergia non colpisce soltanto in primavera, ma anche in autunno. E secondo quanto riportato da Agi, che cita un servizio del New York Times, il fenomeno sta diventando sempre più frequente e intenso. Per il professor Michele Pham, esperto della Università della California, la causa è in un genere di pianta: l’ambrosia. E anche il sempre più intenso riscaldamento globale sta giocando la sua parte.

Allergia in autunno: l’ambrosia

Si tratta, come riporta Pham, di “una pianta alta e flessuosa che cresce allo stesso modo nelle città e nelle aree rurali” e che sarebbe responsabile di una buona parte dei sintomi dell’allergia in autunno. La pianta inizia a fiorire ad agosto e raggiunge il picco a metà settembre, continuando però a crescere fino a novembre. L’ambrosia è diffusa nelle regioni temperate dell'emisfero boreale (America del Nord, Europa e Asia) e del Sudamerica.

Allergie in autunno e il cambiamento climatico

A rendere più diffusi e intensi i sintomi dell’allergia in autunno c’è anche il riscaldamento globale: “La stagione delle allergie è quasi raddoppiata e si è intensificata a causa del cambiamento climatico", ha detto Kenneth Mendez, presidente e amministratore delegato della Asthma and Allergy Foundation. “Le maggiori emissioni di anidride carbonica stimolano le piante a rilasciare maggiori quantità di polline”, ha affermato. E poiché le temperature rimangono più calde per periodi di tempo più lunghi e il primo gelo si verifica sempre più tardi, piante come l'ambrosia hanno più tempo per crescere e rilasciare allergeni.

Notizie
TendenzaMeteo, quando arriva il caldo? Novità per la prossima settimana
Meteo, quando arriva il caldo? Novità per la prossima settimana
L'instabilità che da settimane persiste sull'Italia, potrebbe diminuire verso la fine della prossima settimana: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Giugno ore 06:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154