FacebookInstagramXWhatsApp

Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
Salute7 Ottobre 2025 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it
Salute7 Ottobre 2025 - ore 11:39 - Redatto da Meteo.it

Nel mondo più di una persona su tre soffre di almeno una forma di allergia mentre se ne registra un aumento in particolare tra i bambini. L'allarme, come riporta l’Ansa, arriva dal congresso a Milano della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic).

"Negli ultimi decenni le allergie hanno assunto le caratteristiche di una vera e propria epidemia globale", sostiene il presidente Siaaic Vincenzo Patella, direttore dell'UOC di Medicina Interna dell'Azienda Sanitaria di Salerno.

Allergie: i dati di bambini e adulti

“Nel nostro Paese, l'asma colpisce il 10% degli under 18, le allergie alimentari interessano tra il 6-8% dei più piccoli e il 10% soffre di allergie cutanee", prosegue. "Per quanto riguarda gli adulti, il 5% della popolazione soffre di asma, il 3% di allergie alimentari, il 10% di allergie cutanee e il 15-20% di rinite allergica".

"A questi vanno aggiunti tutti pazienti che soffrono di reazioni allergiche ai farmaci che rappresentano circa il 10% di tutte le reazioni avverse ai farmaci segnalate in Italia, mentre le reazioni al veleno di imenotteri, api, vespe, calabroni, si attestano attorno al 3%. Inoltre, circa il 30% della popolazione può soffrire di più malattie allergiche".

C’è poi l’emergere progressivo con l’aumentare dell’età, in un quadro che preoccupa. "Con l'avanzare degli anni il sistema immunitario va incontro a modificazioni come l'immunosenescenza che può accentuare una risposta sbilanciata verso gli allergeni. L'obiettivo è identificare strategie innovative, basate su dieta, probiotici, prebiotici o interventi mirati che possano favorire l'equilibrio microbico e rafforzare la tolleranza immunologica”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
  • Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie
    Salute26 Settembre 2025

    Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie

    Uno studio collega l’inquinamento atmosferico all’aumento della miopia infantile, già in crescita per il tempo davanti a pc e smartphone.
  • Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio e come scoprire se sono contaminati?
    Salute25 Settembre 2025

    Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio e come scoprire se sono contaminati?

    L'intossicazione da botulino può colpire a tutte le età e provocare serie conseguenze di salute. A cosa bisogna fare attenzione?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Tendenza9 Ottobre 2025
Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Sia domenica 12 che lunedì 13 saranno giornate segnate da tempo stabile, soleggiato e clima mite. Poi da martedì 14 tornano piogge e freddo.
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Tendenza8 Ottobre 2025
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Secondo weekend di ottobre soleggiato e molto mite con solo qualche episodio instabile sulle Isole. Da martedì 14 ottobre probabile cambio di scenario. La tendenza meteo
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Tendenza7 Ottobre 2025
Meteo, 10-12 settembre stabili e miti quasi ovunque: la tendenza
Parte finale della settimana con alta pressione su buona parte del Paese e clima molto mite. In Sardegna si sentirà l'influsso di un'area instabile. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Ottobre ore 08:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154