FacebookInstagramXWhatsApp

Allergia al polline tutto l’anno? La minaccia del riscaldamento globale. VIDEO

L’aumento delle temperature e l’emissione nell’atmosfera di anidride carbonica rischiano di rendere le allergie primaverili un incubo per tutto l’anno: ecco come
Ambiente18 Aprile 2023 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente18 Aprile 2023 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Aprile è tradizionalmente un mese difficile per chi soffre delle allergie stagionali: la fioritura primaverile di molti tipi di piante provoca sintomi poco piacevoli per i 10 milioni di italiani che soffrono per la presenza dei pollini e degli allergeni nell’aria. E il riscaldamento climatico rischia di diventare un nemico in più: l’aumento delle temperature globali infatti sta facendo anticipare la stagione delle fioriture e durare più a lungo il periodo in cui gli allergeni vengono rilasciati nell’aria, rendendo così più duraturi anche i sintomi per le persone allergiche.

Il riscaldamento globale e l’allergia ai pollini

E le brutte notizie purtroppo non finiscono qui: secondo un recente studio, infatti, l’aumento di anidride carbonica nell’atmosfera spingerebbe anche molte piante a produrre più polline. E gli eventi atmosferici estremi, sempre più frequenti anche durante la stagione delle allergie, contribuiscono a rendere ancor più grave la situazione. Secondo quanto riportato dal Sole24Ore questi fenomeni porteranno già nei prossimi cinque anni ad un aumento dei casi di allergie del 5%.

Allergia ai pollini: una malattia cronica?

I sintomi tipici delle allergie stagionali comprendono rinite, congiuntivite e tosse continua. Nei casi più gravi, si possono verificare anche attacchi d’asma. Le persone che soffrono di queste allergie ai pollini, che come detto solo in Italia sono circa 10 milioni, già da qualche tempo possono accusare i sintomi anche alla fine dell’inverno e all’inizio dell’estate. E in certi casi anche in autunno. Il trend, che secondo gli esperti è destinato non solo a continuare ma anche ad aggravarsi, potrebbe portare a considerare l’allergia ai pollini non più un disturbo stagionale ma una vera e propria malattia cronica.

Mediaset ha a cuore il futuro per la Giornata della Terra di sabato 22 aprile 2023.
Mediaset ha cuore il futuro è il progetto di comunicazione istituzionale e sociale con cui il Gruppo Mediaset sensibilizza i propri pubblici ad affrontare insieme temi di rilevanza nazionale. Un modo concreto per mettere al servizio della comunità le competenze e la forza comunicativa di Mediaset.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154