FacebookInstagramXWhatsApp

Allenamento all'aria aperta in autunno: i consigli per tutelare la salute

Gli indumenti tecnici, un'abbondante idratazione e la scelta dei momenti giusti della giornata permettono di continuare a svolgere attività fisica outdoor anche quando fa freddo
Salute23 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l’abbassamento delle temperature la voglia di allenarsi all’aria aperta tende a diminuire, sia per il timore di ammalarsi sia perché - mediamente - si sta molto meglio all’interno degli edifici, ossia negli ambienti indoor. In realtà, però, con gli indumenti tecnici e i giusti accorgimenti è possibile continuare a usufruire dei benefici dell’attività fisica outdoor durante tutto l'anno. Vediamo come.

Anche col freddo è importante allenarsi all'esterno

Praticare sport e attività fisica all'aperto stimola il buon umore e la produzione di vitamina D, favorisce l’ossigenazione dei muscoli e determina molti altri benefici per l’organismo. Quando però le temperature iniziano a diminuire, diventa necessario prestare qualche attenzione in più, per evitare di danneggiare la salute e trasformare la sessione di allenamento in un momento poco piacevole.

Anzitutto, è consigliato indossare un abbigliamento a strati, con indumenti tecnici e traspiranti, in maniera tale da fare respirare la pelle ed eliminare l’umidità. Occorre prestare attenzione soprattutto alle zone più sensibili del corpo come mani, piedi e capo. Con il freddo diventa ancora più importante scaldarsi correttamente e iniziare l’attività fisica con calma, per evitare problemi a carico di muscoli e articolazioni.

Anche l’idratazione è fondamentale: con il freddo infatti diminuisce lo stimolo della sete e si finisce spesso per bere meno acqua del necessario. Per il resto, è indispensabile avere una dieta sana e varia, assicurando l’apporto calorico necessario per affrontare l’allenamento fisico, che dovrà sempre essere svolto in sicurezza. Per esempio, sarebbe meglio non uscire quando le temperature sono eccessivamente rigide o quando c’è il rischio di temporale o di eventi meteorologici intensi.

Insomma, non è vero che allenarsi con il freddo fa ammalare: anzi, con le giuste precauzioni diventa utile a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre il rischio di infezioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 05:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154