FacebookInstagramXWhatsApp

Allenamento all'aria aperta in autunno: i consigli per tutelare la salute

Gli indumenti tecnici, un'abbondante idratazione e la scelta dei momenti giusti della giornata permettono di continuare a svolgere attività fisica outdoor anche quando fa freddo
Salute23 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Ottobre 2023 - ore 07:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l’abbassamento delle temperature la voglia di allenarsi all’aria aperta tende a diminuire, sia per il timore di ammalarsi sia perché - mediamente - si sta molto meglio all’interno degli edifici, ossia negli ambienti indoor. In realtà, però, con gli indumenti tecnici e i giusti accorgimenti è possibile continuare a usufruire dei benefici dell’attività fisica outdoor durante tutto l'anno. Vediamo come.

Anche col freddo è importante allenarsi all'esterno

Praticare sport e attività fisica all'aperto stimola il buon umore e la produzione di vitamina D, favorisce l’ossigenazione dei muscoli e determina molti altri benefici per l’organismo. Quando però le temperature iniziano a diminuire, diventa necessario prestare qualche attenzione in più, per evitare di danneggiare la salute e trasformare la sessione di allenamento in un momento poco piacevole.

Anzitutto, è consigliato indossare un abbigliamento a strati, con indumenti tecnici e traspiranti, in maniera tale da fare respirare la pelle ed eliminare l’umidità. Occorre prestare attenzione soprattutto alle zone più sensibili del corpo come mani, piedi e capo. Con il freddo diventa ancora più importante scaldarsi correttamente e iniziare l’attività fisica con calma, per evitare problemi a carico di muscoli e articolazioni.

Anche l’idratazione è fondamentale: con il freddo infatti diminuisce lo stimolo della sete e si finisce spesso per bere meno acqua del necessario. Per il resto, è indispensabile avere una dieta sana e varia, assicurando l’apporto calorico necessario per affrontare l’allenamento fisico, che dovrà sempre essere svolto in sicurezza. Per esempio, sarebbe meglio non uscire quando le temperature sono eccessivamente rigide o quando c’è il rischio di temporale o di eventi meteorologici intensi.

Insomma, non è vero che allenarsi con il freddo fa ammalare: anzi, con le giuste precauzioni diventa utile a rafforzare il sistema immunitario e a ridurre il rischio di infezioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154