FacebookInstagramXWhatsApp

Perché le albicocche sono davvero un toccasana per l'estate

Dalla vista alla pelle, passando per il benessere intestinale e del fegato. Ecco tutti i benefici delle albicocche per il nostro organismo
Salute20 Giugno 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Giugno 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le albicocche, oltre ad avere un sapore che molte persone trovano delizioso, possono portare numerosi benefici per la salute generale del nostro organismo: contengono in abbondanza vitamine A, C ed E, sono un’ottima fonte di minerali, regolarizzano il transito intestinale e sono un toccasana per alcuni organi come occhi, fegato e pelle.

Insomma si può dire che, se assunte nella giusta quantità, sono una fonte di benessere: soprattutto durante i mesi più caldi dell'anno, a partire da quelli a cavallo tra la primavera e l'estate, mangiare un paio di albicocche al giorno è considerata un'ottima abitudine.

7 benefici per il nostro corpo

Durante la primavera e l'estate possiamo arricchire la dieta con tantissimi frutti di stagione, ciascuno dei quali determina dei benefici specifici per la nostra salute. In questo periodo dell'anno spiccano per esempio le albicocche, un alimento ricco di componenti molto utili per il nostro benessere e che troppo spesso viene sottovalutato.

Anzitutto, questo frutto contiene dei composti essenziali (beta carotene, luteina e zeaxantina) per la salute degli occhi: la vitamina A previene la cecità notturna, mentre la vitamina E protegge dai danni derivanti dai radicali liberi.
Allo stesso modo, il potassio ha un effetto regolatore sulla pressione sanguigna e previene l’ipertensione, riducendo il rischio di infarto e ictus.

L'albicocca ha anche ottime proprietà per il benessere dell’intestino e per normalizzare i livelli di colesterolo grazie alla presenza di fibre, sia solubili sia insolubili. E pure il fegato ottiene dei benefici per la presenza di antiossidanti che riducono lo stress ossidativo e quindi favoriscono la salute di questo organo. Inoltre, il frutto è ricco anche di vitamina C, fondamentale per la costruzione del collagene e per mantenere la pelle protetta ed elastica.

Come la maggior parte dei frutti, le albicocche sono ricche di acqua e quindi favoriscono la corretta idratazione, da cui deriva una serie di benefici cardiocircolatori e articolari. Il migliore equilibrio dei liquidi determina giovamento anche dal punto di vista del gonfiore addominale, molto fastidioso soprattutto durante il periodo estivo.

Insomma, vista la ricchezza di sostanze funzionali e composti utili per il benessere di molti organi, durante il periodo caldo dell'anno le albicocche possono essere un valido alleato per il mantenimento di un buono stato di salute. Basta, come sempre, non esagerare: come molti frutti sono ricche di zuccheri, quindi farne una scorpacciata potrebbe essere controproducente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 07:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154