FacebookInstagramTwitterMessanger

Perché le albicocche sono davvero un toccasana per l'estate

Dalla vista alla pelle, passando per il benessere intestinale e del fegato. Ecco tutti i benefici delle albicocche per il nostro organismo
{icon.url}20 Giugno 2022 - ore 12:30 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
20 Giugno 2022 - ore 12:30 Redatto da Redazione Meteo.it

Le albicocche, oltre ad avere un sapore che molte persone trovano delizioso, possono portare numerosi benefici per la salute generale del nostro organismo: contengono in abbondanza vitamine A, C ed E, sono un’ottima fonte di minerali, regolarizzano il transito intestinale e sono un toccasana per alcuni organi come occhi, fegato e pelle.

Insomma si può dire che, se assunte nella giusta quantità, sono una fonte di benessere: soprattutto durante i mesi più caldi dell'anno, a partire da quelli a cavallo tra la primavera e l'estate, mangiare un paio di albicocche al giorno è considerata un'ottima abitudine.

7 benefici per il nostro corpo

Durante la primavera e l'estate possiamo arricchire la dieta con tantissimi frutti di stagione, ciascuno dei quali determina dei benefici specifici per la nostra salute. In questo periodo dell'anno spiccano per esempio le albicocche, un alimento ricco di componenti molto utili per il nostro benessere e che troppo spesso viene sottovalutato.

Anzitutto, questo frutto contiene dei composti essenziali (beta carotene, luteina e zeaxantina) per la salute degli occhi: la vitamina A previene la cecità notturna, mentre la vitamina E protegge dai danni derivanti dai radicali liberi.
Allo stesso modo, il potassio ha un effetto regolatore sulla pressione sanguigna e previene l’ipertensione, riducendo il rischio di infarto e ictus.

L'albicocca ha anche ottime proprietà per il benessere dell’intestino e per normalizzare i livelli di colesterolo grazie alla presenza di fibre, sia solubili sia insolubili. E pure il fegato ottiene dei benefici per la presenza di antiossidanti che riducono lo stress ossidativo e quindi favoriscono la salute di questo organo. Inoltre, il frutto è ricco anche di vitamina C, fondamentale per la costruzione del collagene e per mantenere la pelle protetta ed elastica.

Come la maggior parte dei frutti, le albicocche sono ricche di acqua e quindi favoriscono la corretta idratazione, da cui deriva una serie di benefici cardiocircolatori e articolari. Il migliore equilibrio dei liquidi determina giovamento anche dal punto di vista del gonfiore addominale, molto fastidioso soprattutto durante il periodo estivo.

Insomma, vista la ricchezza di sostanze funzionali e composti utili per il benessere di molti organi, durante il periodo caldo dell'anno le albicocche possono essere un valido alleato per il mantenimento di un buono stato di salute. Basta, come sempre, non esagerare: come molti frutti sono ricche di zuccheri, quindi farne una scorpacciata potrebbe essere controproducente.

Notizie
TendenzaMeteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Meteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Prosegue la lunga fase instabile: momenti soleggiati e caldi ma anche elevato rischio di temporali pomeridiani da domenica 4 giugno. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Giugno ore 17:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154