FacebookInstagramXWhatsApp

Airtaxi Sea: i primi voli elettrici entro il 2025

Entro il 2025 sarà possibile spostarsi da un vertiporto all'altro con gli airtaxi. il progetto Urban Air Mobility vede impegnata Sea in partnership con Skyports.
Viaggi19 Gennaio 2022 - ore 14:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi19 Gennaio 2022 - ore 14:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto: evtol

Previsto il debutto entro la fine del 2025, e comunque prima delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026, dei primi veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. I "taxi volanti" elettrici di eVtol collegheranno 15 vertiporti che saranno realizzati sia nel capoluogo lombardo che a Como, Bergamo e Varese. Il conto alla rovescia per questo progetto Milano Green è quindi iniziato e presto potremo salire a bordo dei nuovi Air taxi Sea.

Sea: i taxi volanti elettrici presto realtà

Sea, la società che gestisce gli scali di Milano Linate e Malpensa, sta lavorando (da due anni) al progetto dei taxi aerei elettrici ed è in fase avanzata, tanto che la società che gestisce gli scali di Milano Linate e Malpensa ha già firmato una partnership con Skyports, la società inglese che si occuperà di realizzare i "vertiporti". Proprio così, perché gli aerotaxi elettrici avranno bisogno di spazi appositi da cui decollare e dove poter atterrare. Il primo step prevede la realizzazione di un vertiporto all'interno degli scali di Linate e Malpensa, da dove sarà poi possibile raggiungere ogni area del capoluogo lombardo grazie alle navette taxi.

Ancora non sono invece state rese note le altre postazioni. Sappiamo che saranno in tutto 15 i vertiporti che saranno realizzati tra Milano e le altre province lombarde, tra cui Como, Varese e Bergamo. Sea ha dato incarico al Politecnico di Milano di individuare le rotte più interessanti.

Il servizio di mobilità aerea urbana viaggerà lungo rotte protette per punti strategici del territorio lombardo che permettano l'interscambio con altri mezzi di trasporto pubblici, come treni, aerei e metropolitana.

Si tratta indubbiamente di un progetto che potrà dare un grande contributo per snellire gli spostamenti via terra, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali 2026.

Air taxi Sea, il progetto per Milano Green

I voli Air taxi potranno ospitare da due a quattro persone (ma anche merci e organi) e saranno in grado di viaggiare anche senza pilota. L'autonomia del motore elettrico sarà di 200 km e a ogni scalo la batteria verrà rimossa e sostituita con un'altra a piena carica, così da scongiurare il rischio di lunghe soste dovute ai tempi di ricarica.

I velivoli sono a impatto zero quindi, silenziosi e in grado di offrire collegamento 100% carbon free a prezzi accessibili a tutti e che viaggeranno lungo corridoi aerei a loro dedicati.

Sono numerosi i vantaggi offerti dalle tecnologie innovative impiegate per la realizzazione dei taxi aerei: dalla propulsione elettrica al volo autonomo, fino alle reti di comunicazione 5G. Benefici che porteranno ad una minor congestione stradale e dell'inquinamento acustico, con un notevole miglioramento dell'aria e della qualità della vita.

Sea ha realizzato anche prototipi di taxi aereo di dimensioni maggiori, che potranno ospitare da nove a venti passeggeri, ma i modelli sono ancora in attesa della necessaria certificazione europea.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare
    Viaggi20 Ottobre 2025

    Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare

    Dove ammirare il foliage 2025 d’autunno? Ecco quali sono i più spettacolari dieci boschi italiani da visitare almeno una volta nella vita.
  • Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali
    Viaggi15 Ottobre 2025

    Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali

    Cambiano le regole per entrare e uscire dall’Europa con il nuovo sistema di controllo Entry / Exit System (EES) voluto dall’Unione Europea.
  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 19:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154