FacebookInstagramXWhatsApp

Airtaxi Sea: i primi voli elettrici entro il 2025

Entro il 2025 sarà possibile spostarsi da un vertiporto all'altro con gli airtaxi. il progetto Urban Air Mobility vede impegnata Sea in partnership con Skyports.
Viaggi19 Gennaio 2022 - ore 14:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi19 Gennaio 2022 - ore 14:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto: evtol

Previsto il debutto entro la fine del 2025, e comunque prima delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026, dei primi veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. I "taxi volanti" elettrici di eVtol collegheranno 15 vertiporti che saranno realizzati sia nel capoluogo lombardo che a Como, Bergamo e Varese. Il conto alla rovescia per questo progetto Milano Green è quindi iniziato e presto potremo salire a bordo dei nuovi Air taxi Sea.

Sea: i taxi volanti elettrici presto realtà

Sea, la società che gestisce gli scali di Milano Linate e Malpensa, sta lavorando (da due anni) al progetto dei taxi aerei elettrici ed è in fase avanzata, tanto che la società che gestisce gli scali di Milano Linate e Malpensa ha già firmato una partnership con Skyports, la società inglese che si occuperà di realizzare i "vertiporti". Proprio così, perché gli aerotaxi elettrici avranno bisogno di spazi appositi da cui decollare e dove poter atterrare. Il primo step prevede la realizzazione di un vertiporto all'interno degli scali di Linate e Malpensa, da dove sarà poi possibile raggiungere ogni area del capoluogo lombardo grazie alle navette taxi.

Ancora non sono invece state rese note le altre postazioni. Sappiamo che saranno in tutto 15 i vertiporti che saranno realizzati tra Milano e le altre province lombarde, tra cui Como, Varese e Bergamo. Sea ha dato incarico al Politecnico di Milano di individuare le rotte più interessanti.

Il servizio di mobilità aerea urbana viaggerà lungo rotte protette per punti strategici del territorio lombardo che permettano l'interscambio con altri mezzi di trasporto pubblici, come treni, aerei e metropolitana.

Si tratta indubbiamente di un progetto che potrà dare un grande contributo per snellire gli spostamenti via terra, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali 2026.

Air taxi Sea, il progetto per Milano Green

I voli Air taxi potranno ospitare da due a quattro persone (ma anche merci e organi) e saranno in grado di viaggiare anche senza pilota. L'autonomia del motore elettrico sarà di 200 km e a ogni scalo la batteria verrà rimossa e sostituita con un'altra a piena carica, così da scongiurare il rischio di lunghe soste dovute ai tempi di ricarica.

I velivoli sono a impatto zero quindi, silenziosi e in grado di offrire collegamento 100% carbon free a prezzi accessibili a tutti e che viaggeranno lungo corridoi aerei a loro dedicati.

Sono numerosi i vantaggi offerti dalle tecnologie innovative impiegate per la realizzazione dei taxi aerei: dalla propulsione elettrica al volo autonomo, fino alle reti di comunicazione 5G. Benefici che porteranno ad una minor congestione stradale e dell'inquinamento acustico, con un notevole miglioramento dell'aria e della qualità della vita.

Sea ha realizzato anche prototipi di taxi aereo di dimensioni maggiori, che potranno ospitare da nove a venti passeggeri, ma i modelli sono ancora in attesa della necessaria certificazione europea.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
  • Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)
    Viaggi16 Aprile 2025

    Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)

    Pasqua (20 aprile) e Pasquetta (21 aprile) 2025 cadono in piena primavera, il periodo ideale per godersi la natura e organizzare una gita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 17:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154