FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: l'Anticiclone Nord Africano torna a dominare anche al Nord! Weekend bollente

Dopo il maltempo sul Nord-Est, l'Anticiclone torna a rigonfiarsi dominando anche sulle regioni settentrionali. Caldo intenso con picchi di 40°C.
Previsione27 Giugno 2025 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it
Previsione27 Giugno 2025 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it

Dopo il transito della coda della perturbazione n.6, che ha lambito le Alpi nella giornata di ieri (giovedì 26 giugno), il tempo torna più stabile anche al Nord. In tutte le regioni si attendono, quindi, giornate soleggiate con alcuni annuvolamenti pomeridiani sui monti, accompagnati da pochissimi temporali di calore, grazie anche a un nuovo rigonfiamento del promontorio anticiclonico nordafricano che, questa volta, sposta il proprio baricentro più verso ovest.

In tal modo, in questi ultimi giorni della settimana, le nostre regioni orientali, sostanzialmente quelle del versante adriatico, resteranno esposte a correnti settentrionali meno calde, sperimentando così un’attenuazione della calura. Il caldo intenso, invece, continuerà a imperversare nel resto d’Italia, con temperature oltre i 35 gradi, fino a picchi vicini ai 40 gradi. Anche le minime notturne resteranno ben oltre i livelli normali, in generale sopra i 20 gradi (condizioni note come notti tropicali), ma in diverse zone difficilmente sotto i 25 gradi (per dare un’idea, 25 gradi è la soglia della temperatura massima diurna oltre la quale quella giornata viene definita estiva).

Uno degli effetti determinati da questa situazione è l’ulteriore risalita dello zero termico che, in corrispondenza del Nord Italia, nel weekend tenderà a oltrepassare i 5000 metri di quota (quindi oltre la cima del Monte Bianco), un duro colpo per gli ecosistemi alpini.

Questa seconda ondata di caldo della stagione proseguirà anche nella prossima settimana coinvolgendo tutto il territorio fino almeno a mercoledì 2 o giovedì 3 luglio e caratterizzata da una prevalenza di sole, salvo eventuali temporali di calore sui rilievi del Nord e vicine pianure. Nei giorni successivi i modelli atmosferici lasciano intravedere una possibile tregua dal caldo sulle regioni settentrionali, grazie al parziale arretramento dell’anticiclone il quale, comunque, resterà ben attivo al Centro-Sud. Tuttavia, essendo una previsione a lungo termine, è preferibile attendere conferme di questa tendenza nei prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per oggi, venerdì 27 giugno

Giornata prevalentemente soleggiata, a parte qualche iniziale annuvolamento sui mari occidentali, il transito di velature e il consueto temporaneo aumento della nuvolosità nelle zone montuose durante il pomeriggio quando non si escludono pochi sporadici rovesci o temporali, per lo più nell’estremo settore alpino orientale e lungo l’Appennino.

Temperature massime in rialzo al Nord-Ovest e in Sicilia, locali diminuzioni lungo il versante adriatico e sulla Sardegna occidentale; valori in generale dai 30 ai 36 gradi, ma con picchi fino a 37-39 gradi nelle zone interne del Centro-Sud. Venti deboli, con rinforzi di Maestrale lungo l’Adriatico e intorno alle Isole dove i mari diverranno localmente mossi.

Le previsioni meteo per sabato 28 giugno

Tempo decisamente stabile e soleggiato. Da segnalare solo qualche nuvola sulla Calabria tirrenica e, durante il pomeriggio, anche a ridosso dei rilievi, ma con scarso rischio di precipitazioni.

Temperature minime oltre i 20 gradi alle basse quote. Massime in ulteriore leggero calo lungo l’Adriatico e nel nord della Sicilia, stazionarie o in lieve aumento nelle altre regioni; i picchi massimi di 37-39 gradi sul versante tirrenico e nelle Isole. Venti fino a moderati settentrionali su medio Adriatico, Sud e Isole, con mari fono a mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 29 ottobre: tempo in graduale peggioramento. Maltempo tra 30 e 31 ottobre
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo 29 ottobre: tempo in graduale peggioramento. Maltempo tra 30 e 31 ottobre

    La perturbazione 10 del mese inizierà a farsi sentire già oggi (29 ottobre) per poi portare maltempo diffuso tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre.
  • Meteo: la scena sta per cambiare! Da mercoledì 29 prime piogge: ecco dove
    Previsione28 Ottobre 2025

    Meteo: la scena sta per cambiare! Da mercoledì 29 prime piogge: ecco dove

    La scena meteo per la fine di ottobre vede un peggioramento del tempo, più deciso tra giovedì 30 e venerdì 31. Domani (29 ottobre) prime piogge.
  • Meteo: temporanea stabilità, ma già da domani (29 ottobre) primi segnali di peggioramento
    Previsione28 Ottobre 2025

    Meteo: temporanea stabilità, ma già da domani (29 ottobre) primi segnali di peggioramento

    Temporanea stabilità oggi (28 ottobre) mentre da domani (mercoledì 29) si avranno i primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo
  • Meteo, fase stabile ma da giovedì torna il maltempo: le previsioni
    Previsione28 Ottobre 2025

    Meteo, fase stabile ma da giovedì torna il maltempo: le previsioni

    Prevalenza di sole e clima mite ma da giovedì una nuova perturbazione determinerà piogge, temporali e forte Scirocco. Le previsioni meteo del 27-28 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 07:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154