Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

L'Afghanistan è stato colpito da un forte sisma di magnitudo 6.3. Il terremoto - avvertito anche nella capitale Kabul - ha avuto come epicentro Khulm, località vicino alla città di Mazar-e-Sharif, nella provincia di Balkh, e una profondità di 17.2 chilometri secondo i dati dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia dell'Italia. Si contano diverse vittime e numerosi feriti.
Afghanistan, sisma di magnitudo 6.3: i dati del terremoto e le ultime news
Forte scossa di terremoto in Afghanistan. Il sisma ha avuto magnitudo 6.3. L'epicentro dell'evento tellurico è stato indentificato vicino alla città di Mazar-i-Sharif. Le stime sono ancora provvisorie e il numero è destinato a crescere, ma si segnalano già almeno 20 di vittime e oltre 300 feriti.
🚨#BREAKING: A powerful #earthquake struck parts of #Afghanistan tonight, causing heavy losses of life and property in Balkh and Samangan provinces. pic.twitter.com/wsLwch0JWI
— Parwiz Hamidi _🇵🇸 (@Palestine001_) November 3, 2025
Quattro persone sono morte nella provincia di Balkh, di cui Mazar-i-Sharif è la capitale. Kamal Khan Zadran, portavoce del Dipartimento della Sanità afghana, ha riferito che l'ospedale provinciale ha già preso in cura oltre un centinaio di persone per le ferite riportate. Nella vicina provincia di Samangan si contano cinque persone morte e circa 140 ferite. In quella di Tashkurgan si continua a scavare con pale o a mani nude alla ricerca delle persone intrappolate sotto le macerie.
A 6.0-magnitude #earthquake has struck northern #Afghanistan 🇦🇫.
— 𝐊𝐡𝐚𝐥𝐢𝐝 𝐖𝐚𝐫𝐝𝐚𝐠🇦🇫 (@Kali_Vardag) November 3, 2025
Early reports indicate significant human and structural losses. Please keep Afghanistan in your thoughts and prayers, and support the ongoing recovery efforts ❤️🩹 pic.twitter.com/LPx90pmo2L
Il forte terremoto in Afghanistan - avvertito anche nelle regioni del Tagikistan, dell'Uzbekistan e del Turkmenistan - ha provocato diversi crolli. Tra gli edifici danneggiati risulta esserci la Moschea Blu di Mazar-i-Sharif. Si tratta di un monumento del XV secolo famoso per le sue piastrelle dai colori vivaci e per essere uno dei siti turistici del Paese.
The video shows the moment an #earthquake one of the motor park cars in Mazar-i-Sharif of #Afghanistan last night. pic.twitter.com/vqaaXEaZie
— Parwiz Hamidi _🇵🇸 (@Palestine001_) November 3, 2025
I precedenti
La zona risulta avere un'alta sismicità. A fine di agosto di quest'anno un altro terremoto di magnitudo 6 aveva colpito le province orientali di Kounar, Laghman e Nangarhar. In quel momento si erano contati ben 2.200 vittime.
La zona più a rischio terremoti è quella intorno alla catena montuosa dell'Hindou Kouch, situata vicino alla giunzione tra le placche tettoniche eurasiatica e indiana.
Gli esperti e gli studiosi segnalano che dal 1900 ad oggi i dati raccolti mostrano come il nord-est dell'Afghanistan abbia dovuto fare i conti con ben dodici terremoti di magnitudo superiore a 7.






