Aerei, airbag esterni contro gli incidenti? Il progetto dopo la tragedia in India

A una prima impressione, anche solo a vederlo, sembra un po’ strano ma in India stanno c’è chi sta studiando davvero il progetto di far aprire grandi airbag attorno a un aereo quando l’impatto sembra inevitabile.
Il progetto è partito dopo il tragico incidente del 12 giugno che ha provocato 270 morti nello schianto a terra di un Boeing indiano, forse anche per un errore dei piloti. Proprio da quella tragedia, come riporta il Corriere della Sera, è nato il progetto Rebirth dell’indiano Birla Institute of Technology and Science, candidato al premio James Dyson Award 2025.
Airbag controllati dall’AI
L’idea è quella di poter attutire gli effetti degli schianti grazie a giganteschi airbag controllati dall'intelligenza artificiale. Sensori che monitorano costantemente altitudine, velocità, motori, direzione, incendi e reazione dei piloti, segnalerebbero quando l'incidente è inevitabile, a meno di 900 metri dal suolo, attivando gli airbag grazie alle elaborazioni dell'AI.
“Vogliamo aiutare le persone a sopravvivere agli incidenti, dare una possibilità anche dopo un fallimento” dicono gli ideatori Eshel Wasim e Dharsan Srinivasan. Potrebbe funzionare? Anche solo a riguardare l’immagine in alto, i dubbi restano. Il 5 novembre sapremo intanto se il progetto vincerà il premio per la migliore innovazione utile con impatto globale.