FacebookInstagramXWhatsApp

Adolescenti e fumo: record in Italia. Più rischi per il cuore già prima dei 30 anni

Lo studio Global Youth Tobacco Survey: il 55% degli adolescenti ha provato le sigarette elettroniche, che portano poi alle sigarette vere e proprie già da minorenni. L’Italia è purtroppo in testa per baby fumatori, con danni per il cuore prima dei 30 anni.
Salute17 Gennaio 2025 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it
Salute17 Gennaio 2025 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it

Campagne e danni alla salute non riescono ancora a spaventarli. Il 55% degli adolescenti italiani ha almeno provato le sigarette elettroniche. E queste purtroppo portano anche alle sigarette vere e proprie da  minorenni. Con possibili effetti negativi per il cuore già entro i 30 anni.

Danni al cuore già prima dei 30 anni

Ne parla uno studio recente pubblicato su Jacc, la rivista dell’American college of cardiology. La ricerca sostiene chi ha iniziato a fumare tra i 10 e i 17 anni ha più rischi di sviluppare problemi al cuore prima dei trenta. E il problema riguarda in primo luogo l’Italia, che ha il record di baby fumatori.

“Lo studio è interessante perché per la prima volta ha osservato la fascia di popolazione tra i 10 e i 24 anni”, sostiene sul Corriere della Sera Silvano Gallus, ricercatore dell’Istituto Mario Negri di Milano. “I controlli ecocardiografici eseguiti a tutti i partecipanti raggiunta l’età di 24 anni, hanno mostrato per chi si è dichiarato fumatore una probabilità dal 33 al 52% superiore di danno cardiaco strutturale e funzionale. C’è evidenza che questo danno in giovane età aumenti il rischio di mortalità per malattia cardiovascolare negli over 50”.

La prevalenza del fumo è dello 0,3% a 10 anni, dell’1,6% a 13, del 13,6% a 15, del 24% a 17 e del 26,4% a 24: si inizia a fumare sempre di più da giovani, e da minorenni.

Adolescenti: 55% ha già provato sigarette elettroniche

“La Comunità internazionale si sta concentrando sugli under 18 con l’obiettivo di arrestare questa ondata di neo fumatori”, prosegue Gallus. “Grazie al Global Youth Tobacco Survey è stata scattata una fotografia dei giovani tra i 13 e i 15 anni in 75 Paesi. È emerso che l’Italia ha il primato di baby fumatori, e non solo. Il 55% dei nostri adolescenti ha riportato di avere almeno provato per una volta le sigarette elettroniche, che rappresentano l’anticamera della sigaretta vera e propria tra gli under 18”.

Che fare? Gallus suggerisce di aumentare il prezzo delle sigarette, come in Francia dove il raddoppio dei costi ha portato a un calo del consumo. “Vanno studiati anche messaggi mirati ai giovani fumatori, utilizzando i loro canali di comunicazione e il loro linguaggio. I danni cardiovascolari evidenziati dallo studio, per esempio, non sono irreversibili. Chi smette di fumare entro i 35 anni, ha lo stesso rischio di malattie e di morte di chi non ha mai fumato".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 14:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154