FacebookInstagramXWhatsApp

Acqua liquida su Marte, trovate tracce a basse latitudini: la scoperta

Il robot Zhurong ha fornito le prime prove della presenza recente di acqua liquida alle basse latitudini di Marte
Spazio1 Maggio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio1 Maggio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il rover cinese Zhurong ha fornito le prime prove della presenza recente di acqua liquida alle basse latitudini di Marte. Il robot della missione Tianwen-1 ha trovato segni lasciati dall’azione dell’acqua liquida salata sulle dune di Utopia Planitia, dove è atterrato lo scorso 15 maggio 2021.

Acqua allo stato liquido su Marte: la scoperta

Dopo aver analizzato le superfici delle dune e dopo i relativi studi sui materiali, Zhurong ha rilevato croste e aggregati di sabbia, la cui solidificazione sarebbe stata causata dall’attività idrica. Si ritiene che queste caratteristiche superficiali si siano formate tra 1,4 e 0,4 milioni di anni fa.

La ricerca a cura dell’Istituto di Geologia e Geofisica (Igg) dell’Accademia Cinese delle Scienze (Cas), è stata pubblicata su Science Advances ed è la prima a dimostrare che alle basse latitudini di Marte ci siano tracce di prezenza di acqua in forma liquida.

Le parole del ricercatore

È noto che in passato su Marte ci fosse acqua liquida in quantità. Come sappiamo però, sul Pianeta Rosso oggi c'è acqua ghiacciata. Tuttavia gli studi hanno dimostrato che vi sarebbero condizioni climatiche adatte all’acqua liquida in diverse aree di Marte a basse latitudini. QIN Xiaoguang, primo autore dell’articolo, ha affermato:

In base ai dati meteorologici misurati da Zhurong e da altri rover di Marte, abbiamo dedotto che queste caratteristiche della superficie delle dune sono legate al coinvolgimento di acqua salina liquida formata dal successivo scioglimento della brina/neve che cade sulle superfici delle dune contenenti sale quando si verifica il raffreddamento.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 22:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154