FacebookInstagramXWhatsApp

I 15 cibi che contengono più acqua

Dai cetrioli alla lattuga: gli alimenti che aiutano a mantenere alto il livello di liquidi
Salute7 Giugno 2017 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it
Salute7 Giugno 2017 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it

Arriva il grande caldo, bisogna assumere più acqua. Sono almeno otto i bicchieri al giorno consigliati per mantenere il nostro organismo regolarmente idratato. L'acqua è presente anche in molti alimenti solidi, come frutta e verdura, capaci di fornire il 20% dell'apporto giornaliero consigliato. Ecco 15 cibi altamente idratanti, composti da oltre il 90% di acqua. Il cetriolo. Contenuto d'acqua: 96.7% Il cetriolo ha la maggior percentuale d'acqua di qualsiasi altro cibo solido. Per migliorare ancora di più il suo potere idratante il consiglio è quello di mescolarlo con yogurt, menta e cubetti di ghiaccio per una perfetta zuppa di cetrioli. La lattuga Iceberg. Contenuto d'acqua: 96.6% La lattuga Iceberg non ha una buona reputazione in quanto a valori nutrizionali, ma in quanto a contenuto di acqua, questa qualità non ha rivali contenendo la più alta percentuale di H2O di qualsiasi altra lattuga. Il sedano. Contenuto d'acqua: 95.4% Non è solamente ricco d'acqua, ma ha anche pochissime calorie, solo 6 per gambo. Fra le sue proprietà ci sono alti contenuti di folati (forma idrosolubile della vitamina B) e vitamine A, C e K. Viene inoltre spesso raccomandato come rimedio naturale per bruciori di stomaco e il reflusso acido. Il ravanello. Contenuto d'acqua: 95.3% Questa verdura è la base ideale per le insalate primaverili ed estive, conferendogli un sapore dolce e speziato. Inoltre i ravanelli sono ricchi di antiossidanti come le catechine, presenti anche nel tè verde. Il pomodoro. Contenuto d'acqua: 94.5% I pomodori affettati e tagliati a dadini saranno sempre la base di insalate, salse e panini. La varietà pachino è ideale per uno snack idratante con foglie di basilico e piccoli di mozzarella infilzati su uno stuzzicadenti. Il peperone verde. Contenuto d'acqua: 93.9% Tutti i peperoni dolci hanno un elevato contenuto di acqua, ma quelli verdi ne contengono oltre il 93% contro il 92% delle varietà rossa e gialla. I peperoni verdi contengono anche molti antiossidanti e sono ottimi da consumare come antipasto, prima di pranzo o cena. Il cavolfiore. Contenuto d'acqua: 92.1% Oltre ad essere ricco di acqua, il cavolfiore contiene molte vitamine e fitonutrienti utili per aiutare a ridurre i livelli di colesterolo.

Il cocomero. Contenuto d'acqua: 91.5% Uno dei frutti più acquosi che esistano, il cocomero è anche ricco di licopene, un potente antiossidante utile contro il colesterolo, l'ipertensione e la prevenzione del cancro, che si trova nei frutti rossi e nelle verdure. Lo spinacio. Contenuto d'acqua: 91.4% Nonostante la lattuga iceberg abbia un contenuto di acqua più elevato rispetto agli altri vegetali, gli spinaci sono di solito più nutrienti in generale. Farcire un panino con foglie di spinaci crudi fornisce altrettanta idratazione della lattuga Iceberg, ma con un valore nutrizionale migliore, inoltre è, un importante antiossidante contro i radicali liberi. La Carambola. Contenuto d'acqua: 91.4% Questo frutto tropicale ha una struttura succosa simile a quella dell'ananas. La carambola è ricca di catechina: un composto incolore presente anche nel vino rosso, nel cioccolato fondente e nel tè verde, che ha proprietà benefiche per il cuore. La carambola è da evitare per le persone con problemi renali a causa dei suoi alti livelli di acido ossalico. La fragola. Contenuto d'acqua: 91% Tutte le bacche sono particolarmente idratanti, ma le fragole sono quelle che contengono più acqua. Nei lamponi e nei mirtilli si trova circa l'85% di acqua, mentre nella mora la percentuale è dell'88,2%. Il broccolo. Contenuto d'acqua: 90.7% Ottimo per condire l'insalata, il broccolo è un vegetale ricco di fibre, potassio, vitamina A e vitamina C. Inoltre, il broccolo è l'unica verdura crucifera con una notevole quantità di sulforafano, un composto che aumenta gli enzimi protettivi del corpo. Il pompelmo rosso. Contenuto d'acqua: 90.5% Fra le proprietà del pompelmo rosso c'è quella di aiutare a ridurre il colesterolo. Una ricerca scientifica ha dimostrato che mangiare un pompelmo rosso un giorno può fare abbassare i livelli di colesterolo del 15,5% e quello dei trigliceridi del 27%. La baby carrot. Contenuto d'acqua: 90.4% Le baby carote, quelle di piccole di dimensioni, contengono il 90.4% d'acqua, oltre il 7% in più rispetto alle carote di dimensioni normali, che invece ne contengono “solamente” l'88,3%. Il melone di Cantalupo. Contenuto d'acqua: 90.2% Questo frutto fornisce un grande apporto nutrizionale per poche calorie: un quarto di melone contiene circa 50 calorie, ma garantisce il 100% della quantità giornaliera consigliata di vitamine A e C.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Agosto ore 02:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154