FacebookInstagramXWhatsApp

Le zanzare scelgono chi pungere, con grande precisione e in base all'odore

Attratte dagli acidi carbossilici, le zanzare ignorano invece l'eucaliptolo, contenuto in eucalipto e salvia. Si potranno così creare repellenti più efficaci
Salute28 Giugno 2023 - ore 18:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Giugno 2023 - ore 18:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le zanzare non pungono le persone in maniera casuale, ma sono attratte da alcuni odori specifici e - viceversa - tendono a evitarne o ignorarne altri. Lo dimostra un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Science e condotto da un team della Johns Hopkins University.

Quali odori attraggono le zanzare?

Oltre a essere insetti piuttosto fastidiosi, le zanzare sono anche molto pericolose: si stima che le malattie portate dalle loro punture causino nel mondo circa 700 mila morti l’anno e un numero crescente di malattie. Cercare di impedire la trasmissione di queste patologie, e ridurre il più possibile il rischio di puntura per le persona, è tra le sfide che stanno affrontando numerosi gruppi di scienziati in tutto il mondo.

Per questo scopo il team della Johns Hopkins University ha costruito la più grande arena per zanzare al mondo, al fine creare un modello realistico e attendibile. In questo spazio chiuso hanno dormito, circondate da tende, le persone che hanno deciso di partecipare allo studio. Non è stato chiesto loro di essere punti dalle zanzare, bastava emettere degli odori, in maniera tale da analizzare il comportamento delle zanzare.

Ebbene, si è visto che gli insetti erano maggiormente attratti da alcune sostanze specifiche, mentre restavano più a distanza da altre. Le zanzare si avvicinavano alle persone che producevano grandi quantità di acidi carbossilici, ossia le secrezioni oleose che idratano la pelle, mentre hanno quasi ignorato gli odori che contenevano eucaliptolo, la molecola presente nella salvia e - ovviamente - nell'eucalipto.

Queste informazioni potrebbero suggerire un modo per evitare le punture di zanzare e tenerle a debita distanza, magari attraverso la realizzazione di repellenti sempre più efficaci e non nocivi per le persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 08:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154