FacebookInstagramTwitterMessanger

Pensi che tutte le zanzare pungano te? Potresti avere ragione: ecco perché

Uno studio ha scoperto una correlazione tra alcune sostanze prodotte dalla pelle e la scelta delle zanzare di chi mordere: ecco perché alcune persone vengono bersagliate
{icon.url}19 Ottobre 2022 - ore 13:05 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
19 Ottobre 2022 - ore 13:05 Redatto da Redazione Meteo.it

A quanti è successo di pensare: “Se c’è una zanzara nel raggio di 100 metri, trova me”? Ebbene, potrebbe non essere solo un modo di dire: secondo un gruppo di ricercatori alcune persone sono davvero dei magneti per le zanzare, e probabilmente questo ha a che fare con l’odore della pelle delle singole persone. E c’è di più: secondo quanto riporta Sky News, infatti, i fastidiosi animali tendono a rimanere “leali” alle loro prede preferite.

Perché c’è chi viene punto di più

Secondo il nuovo studio, le persone che sono più attraenti per le zanzare producono una serie di sostanze sulla pelle che rilasciano un odore ricercato dagli insetti. “Se producete alti livelli di queste sostanze, sarete le persone che si prendono tutte le punture”, ha detto l’autrice della ricerca Leslie Vosshall, neurobiologa della Rockefeller University a New York. Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno raccolto l’odore della pelle di 64 persone e hanno esposto i campioni a dozzine di zanzare: “In pratica si muovevano tutte verso l’odore più attraente, è stato evidente fin da subito”, ha spiegato la dottoressa De Obaldia.

“Le zanzare hanno un piano B”

Per l’esperimento è stata usata la zanzara Aedes aegypti, capace di trasmettere malattie come la febbre gialla, la Zika e la Dengue. Le persone maggiormente colpite dagli insetti avevano tutte alti livelli di alcuni acidi sulla pelle: si tratta di molecole naturalmente prodotte dal corpo, ma non tutti ne producono la stessa quantità. “Potrebbero esistere metodi per cambiare l’odore della pelle per le zanzare”, ha commentato il dottor Jeff Riffell dell’università di Washington, che non era coinvolto nello studio: “Le zanzare però potrebbero avere piani di riserva per trovarci e morderci”.

Notizie
TendenzaMeteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
Meteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
La prossima settimana sarà ancora molto instabile e variabile. Non si profila l'arrivo del caldo intenso: temperature vicine alla norma. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Giugno ore 15:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154