FacebookInstagramXWhatsApp

Voli brevi, ipotesi stop anche in Italia per ridurre inquinamento: ecco le rotte a rischio

Il Ministero delle Infrastrutture sta valutando la possibilità di cancellare alcuni voli brevi per ridurre l'inquinamento.
Viaggi16 Gennaio 2022 - ore 10:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi16 Gennaio 2022 - ore 10:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Fonte: Pixabay

Le compagnie aeree potrebbero eliminare dalle proprie rotte una serie di voli brevi in Italia. Proprio così, il Ministero delle Infrastrutture sta valutando la possibilità di sopprimere alcune tratte aeree coperte via terra da treni ad alta velocità. L'idea, attualmente al vaglio, è stata inserita nel Documento strategico sulla mobilità ferroviaria.

Stop voli aerei brevi: l'Italia come la Francia

Possibile cancellazione in Italia di alcune tratte aeree di breve durata, quando presente l'alta velocità ferroviaria. Proprio come è successo in Francia dove alcuni voli tra Parigi Orly e Bordeaux, Lione, Nantes, Rennes e la Lione-Marsiglia sono stati rimpiazzati da treni ad alta velocità, anche l'Italia sembra procedere su questa direzione. Il Ministero delle Infrastrutture, infatti, sta valutando la possibilità di sopprimere alcune rotte in Italia se coperte dalla presenza di treni ad alta velocità.

Il motivo naturalmente è legato al tema ambientale e all'inquinamento, ma allo stesso tempo va sottolineato come questi voli di breve durata siano poco utilizzati dai viaggiatori che prediligono di gran lunga viaggiare a bordo delle tav di Italo o Trenitalia. Per questo motivo, dati alla mano, si sta valutando l'ipotesi di cancellare definitivamente quattro voli brevi visto che i viaggiatori sono sempre più orientati verso i treni ad alta velocità sia per la durata del viaggio che per i costi del biglietto considerando la presenza costante di offerte.  

L'obiettivo è quello di puntare ad una mobilità sostenibile e anche ad una riduzione in termini di inquinamento di gas nocivi. Naturalmente due sono le condizioni essenziali affinché possa esserci la cancellazione del volo: una distanza inferiore ai 250km e la presenza di un collegamento con un treno ad alta velocità.

Voli aerei in Italia: le rotte a rischio cancellazione

La Francia e la Spagna hanno aperto questo filone che presenta come finalità di riduzione dell'emissione di gas climalteranti. Un tema importante di cui si sta già discutendo nel Parlamento Europeo. Entro il 2030, infatti, si è avanzata l'ipotesi di ridurre le emissioni dei gas nocivi del 55% con la prospettiva entro il 2050 della decarbonizzazione. L'Italia deve adeguarsi alla richiesta del Parlamento Europeo, anche se la conformazione geografica del nostro Paese spesso non ha consentito ai treni ad alta velocità di ricoprire ogni città.

Due sono i parametri richiesti per la conversione 'aereo' in 'treno': distanza entro i 250 km e durata del viaggio di circa due ore e mezzo. Stando a questi parametri sono quattro le rotte italiane a rischio: si tratta dei voli da Roma per Bologna, Pisa, Firenze e Napoli.

Le rotte sono tutte coperte da Trenitalia e Italo. Non solo, tra gli argomenti di discussione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile c'è anche quello di creare dei collegamenti diretti tra aeroporti e stazioni ferroviarie. In Italia, infatti, non c'è alcun aeroporto con all'interno una stazione di treni ad alta velocità. Sono quattro gli scali italiani dove è possibile trovare una stazione nelle vicinanze: Milano Linate, Bologna, Firenze e Napoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
  • Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?

    Un viaggio in aereo può prevedere quasi 20 ore di volo senza scali: ecco la top ten delle 10 tratte più lunghe al mondo 2025 e qualche consiglio.
  • Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva

    Il Venice Simplon-Orient-Express debutterà il 4 maggio con un inedito viaggio da Parigi a Pompei: ecco tutte le informazioni sui prezzi.
  • Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare
    Viaggi20 Ottobre 2025

    Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare

    Dove ammirare il foliage 2025 d’autunno? Ecco quali sono i più spettacolari dieci boschi italiani da visitare almeno una volta nella vita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 16:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154