FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggiare: incentivi per auto Gpl e metano dal 1° luglio

Cosa prevedono gli incentivi auto Gpl e metano disponibili dal 1° luglio e chi può usufruirne? Scopri tutto sul contributo statale destinato agli automobilisti
Mobilità28 Giugno 2024 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it
Mobilità28 Giugno 2024 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it

Il conto alla rovescia è iniziato e, a partire da lunedì 1° luglio, gli automobilisti potranno prenotare i contributi per l’acquisto e l’installazione su veicoli di categoria M1 con classe ambientale non inferiore a Euro 4, di impianti di alimentazione a Gpl o metano.

Incentivi auto Gpl o metano, come funzionano?

Dalle 10.00 di lunedì 1° luglio sarà possibile prenotare gli incentivi per auto a Gpl o a metano. Ma non tutti i veicoli con queste due tipologie di alimentazione sono ammessi al contributo economico.

Come già anticipato il benefit è rivolto a quei veicoli categoria M1 con classe ambientale non inferiore a Euro 4. Per poter ottenere gli incentivi deve trattarsi di impianti omologati in base alla normativa nazionale oppure in base al Regolamento UN n.115. Sono ammessi i contributi statali solo per quegli impianti realizzati dopo l’entrata in vigore del DPCM 20 maggio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio 2024.

Il contributo potrà essere richiesto solo dagli installatori, per cui gli automobilisti che intendono usufruire dell'incentivo finalizzato alla trasformazione dell'auto alimentata a diesel o benzina e installare l’alimentazione GPL o metano devono rivolgersi a un installatore autorizzato che eroga l’Ecobonus Retrofit.

Gli installatori devono registrarsi sulla piattaforma Mise Ecobonus. La registrazione può essere fatta fin da ora, anche se per richiedere i contributi sarà necessario attendere le ore 10.00 del 1° luglio.

Incentivo auto 1° luglio, quali importi?

Coloro che decideranno di installare sulla propria auto un impianto di alimentazione Gpl o metano potranno contare su un contributo economico che varia da 400 euro per alimentazione Gpl a 800 euro per il metano.

L'automobilista pagherà all'installatore un prezzo ridotto dell'incentivo spettante per la trasformazione del veicolo. L'officina che ha eseguito il lavoro potrà poi recuperare la differenza con un rimborso da richiedere all’impresa costruttrice o importatrice dell’impianto. Quest'ultima, a sua volta,  potrà recuperare gli importi sotto forma di credito d'imposta da utilizzare nel modello F24.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 20:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154