FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi, cosa si può mettere nel bagaglio a mano dall'1 settembre? Le novità

Novità in arrivo per chi viaggia col bagaglio a mano dal 1 settembre? Le nuove regole in vigore per chi viaggia in aereo nell’UE
Viaggi3 Settembre 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it
Viaggi3 Settembre 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it

Dal 1 settembre 2024 sono entrate in vigore delle nuove regole per chi viaggia in Europa con il bagaglio a mano. Torna il limite dei 100ml dei liquidi: perché?

Bagaglio a mano: cosa cambia da settembre 2024 in Italia ed Europa

E' durata molto poco il via libera ai liquidi nei bagagli a mano per i viaggi all'interno dell'Unione Europea, visto che dal 1 settembre 2024 sono state introdotte nuove regole e limitazioni su cosa è possibile portare in volo. Le novità annunciate per viaggiare in Ue con il bagaglio a mano segnano un passo indietro rispetto al passato, visto che è stato nuovamente inserito il limite dei 100ml per i liquidi trasportabili. Solo un anno fa, infatti, era stato eliminato tale limite permettendo così a tutti i viaggiatori di poter trasportare tranquillamente i liquidi grazie al controllo di potentissimi scanner C3 dotati di una tecnologia tale da differenziare il liquido contenuto da eventuali esplosivi.

Dopo alcuni problemi riscontrati in termini di sicurezza, dal 1 settembre 2024 è stato rintrodotto il limite dei 100 ml di liquidi nel bagaglio a mano. Non solo, tutti i viaggiatori sono tenuti nuovamente a separarli e ad estrarli al momento dei controlli insieme al PC.

Cosa si può portare nel bagaglio a mano dal 1 settembre 2024?

Ma cosa è possibile portare nel bagaglio a mano per un volo in Europa dal 1 settembre 2024? Ecco le linee guida su cosa è consentito portare e cosa no a bordo. Per quanto concerne i liquidi ogni passeggero ha diritto ad un massimo di 100 ml di liquidi da inserire all'interno di un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile e della capacità massima di 1 litro. A bordo si può portare del cibo, ma solo se solido, mentre per le bevande anche esse devono rientrare nel limite dei 100ml.

Pc, laptop, tablet, smartphone, fotocamere e altri dispositivi elettronici sono ammessi a bordo ma vanno tirati fuori dal bagaglio e sottoposti al controllo di sicurezza, mentre le batterie e power bank al litio vanno riposte nel bagaglio a mano. Nessuna restrizione per l'abbigliamento ed oggetti personali e/o di valore. Unica eccezione: gli acquisti fatti nei duty-free, anche in caso di liquidi non sono soggetti alle regole dei 100ml.

Cosa non si può portare nel bagaglio a mano dal 1 settembre 2024?

In merito alla reintroduzione del limite dei 100ml per i liquidi nel bagaglio a mano, Adalbert Jahnz, portavoce della Commissione europea ha sottolineato: «in seguito al fatto che sono stati rilevati alcuni problemi tecnici nel funzionamento di queste macchine. Si tratta di problemi temporanei e finché non saranno risolti, torneremo semplicemente alle pratiche che si applicano in assenza di queste macchine».

Ma passiamo a cosa non è consentito portare all'interno di un bagaglio a mano a bordo. Sono assolutamente vietati i liquidi che superano i 100 ml, armi ed oggetti pericolosi come coltelli, forbici con lame lunghe più di 6 cm, armi, munizioni e oggetti appuntiti o taglienti. Infine divieto assoluto anche per il trasporto di sostanze infiammabili, esplosivi ed oggetti infiammabili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
  • Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto
    Viaggi6 Novembre 2025

    Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto

    Programmare un viaggio un aereo richiede una preparazione accurata: ecco come predisporre il bagaglio a mano per evitare problemi ai controlli.
  • Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare
    Viaggi5 Novembre 2025

    Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare

    Se desiderate un Capodanno originale, low cost e ricco di emozioni, queste cinque destinazioni italiane sapranno conquistarvi: ecco quali sono.
  • Foliage Friuli Venezia Giulia: cinque percorsi da fare in autunno
    Viaggi5 Novembre 2025

    Foliage Friuli Venezia Giulia: cinque percorsi da fare in autunno

    Dalla Carnia al Carso, attraversando le Dolomiti Friulane, le Alpi Giulie e le Valli del Natisone: 5 percorsi imperdibili da fare in autunno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 18:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154