FacebookInstagramXWhatsApp

Via dell’Amore, riapre il suggestivo percorso a picco sul mare nelle Cinque Terre in Liguria

Dopo 11 anni di chiusura, il 2023 segna la riapertura della Via dell'Amore, il sentiero a picco sul mare delle Cinque Terre
Viaggi1 Luglio 2023 - ore 17:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi1 Luglio 2023 - ore 17:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

La Via dell'Amore riapre dopo 11 anni. Quest'estate milioni di visitatori potranno finalmente tornare a percorrere il famosissimo sentiero a picco sul mare della Cinque Terre in Liguria.

Via dell'Amore, la riapertura dal 1 luglio nelle Cinque Terre

E' finalmente arrivato il giorno della riapertura della Via dell'Amore nelle Cinque Terre. Da sabato 1 luglio 2023, infatti, dopo undici lunghi anni riapre il suggestivo sentiero a picco sul mare delle Cinque Terre. La conferma è arrivata dal Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti che ha comunicato la riapertura dei primi 170 metri da sabato 1 luglio. Il sentiero a picco sul mare, uno dei simboli più famosi delle Cinque Terre, sarà nuovamente percorribile proprio in concomitanza con l'inizio dell'estate 2023.

Una riapertura molto attesa dai cittadini liguri e dai turisti che arriva dopo 11 anni di lavori per riporre in sicurezza il sentiero troppo spesso soggetto a frane. La pericolosità del sentiero, infatti, aveva spinto la Regione a richiederne la chiusura per porre in essere lavori di consolidamento per rendere fruibile in totale sicurezza questo simbolo della Liguria.

Il nome ufficiale del sentiero è 592-1 (SVA2), ma è conosciuto da tutti come Via dell'Amore e collega il borgo di Riomaggiore a quello di Manarola. Un suggestivo percorso a picco sul mare di cui fa parte anche il Sentiero Azzurro che collega da Monterosso a Manarola. Un percorso che unisce così i cinque borghi delle Cinque Terre dichiarate patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Via dell'Amore perché è stato chiuso? Ticket d'ingresso

La chiusura di Via dell'Amore, il sentiero che collega le Cinque Terra, è stata richiesta nel 2012 dalla Regione per un incidente causato dalla caduta di una parete rocciosa lungo il sentiero. Una scelta obbligata vista la pericolosità del sentire troppo spesso soggetto a frane. Nel 2021 però sono iniziati i lavori di manutenzione e messa in sicurezza del primo tratto di 170 metri, per intenderci l'ingresso dal lato di Riomaggiore. A distanza di un anno dall'inizio dei lavori il tratto di 170 metri riapre al pubblico offrendo così uno dei panorami più belli e magici della costa ligure.

La Via dell'Amore nelle Cinque Terre riapre al pubblico da sabato 1 luglio 2023 solo su prenotazione di gruppi di 30 persone alla volta. Il passaggio sul sentiero è solo a pagamento: il prezzo dei biglietto è di 5 euro ad ingresso. Ricordiamo che l'apertura dell'intero percorso del sentiero che collega Riomaggiore a Manarola sarà disponibile entro l'estate 2024.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare
    Viaggi20 Ottobre 2025

    Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare

    Dove ammirare il foliage 2025 d’autunno? Ecco quali sono i più spettacolari dieci boschi italiani da visitare almeno una volta nella vita.
  • Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali
    Viaggi15 Ottobre 2025

    Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali

    Cambiano le regole per entrare e uscire dall’Europa con il nuovo sistema di controllo Entry / Exit System (EES) voluto dall’Unione Europea.
  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 20:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154