FacebookInstagramXWhatsApp

Il Vesuvio in fiamme: un nuovo rogo minaccia il cuore del Parco Nazionale

Un nuovo incendio a Torre del Greco minaccia il Parco Nazionale del Vesuvio, Canadair in azione
Eventi estremi30 Luglio 2024 - ore 17:20 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi30 Luglio 2024 - ore 17:20 - Redatto da Meteo.it

Torre del Greco alle prese con un incendio riacceso, Canadair in azione

Torre del Greco alle prese con un incendio riacceso, Canadair in azione

Torre del Greco, 30 luglio 2024 - Il Vesuvio è di nuovo in fiamme. Questo pomeriggio, un nuovo incendio ha colpito le aree protette del Parco Nazionale del Vesuvio, causando allarme tra le autorità e preoccupazione tra gli abitanti.

Le fiamme, spinte dal vento, si sono propagate rapidamente nella zona di via Fosso Bianco a Torre del Greco, la stessa area colpita da un incendio solo il giorno prima. Nonostante l'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, dei carabinieri forestali e della protezione civile, alcuni focolai non sono stati completamente domati, riaccendendosi nelle ore successive.

Dal vulcano si innalza una densa colonna di fumo nero, visibile da chilometri di distanza, che sta avvolgendo il cielo e creando un panorama spettrale. Per fronteggiare l'emergenza, sono stati dispiegati diversi mezzi aerei, tra cui un Canadair, che lavorano incessantemente per circoscrivere le fiamme e proteggere la preziosa vegetazione del Parco Nazionale del Vesuvio.

A terra, le squadre di soccorso composte da vigili del fuoco, carabinieri forestali, protezione civile e volontari dell'associazione Torre Vesuvio-Pro Natura stanno lavorando senza sosta.

La situazione è particolarmente critica a causa delle alte temperature estive e della siccità, che rendono il terreno e la vegetazione facilmente infiammabili. La protezione civile ha lanciato un appello ai residenti affinché evitino comportamenti che possano favorire l'innesco di nuovi incendi, come l'accensione di fuochi o il gettare mozziconi di sigaretta.

L'incendio sta avendo un impatto devastante non solo sull'ecosistema, ma anche sulla popolazione locale, che vive con il timore di dover evacuare le proprie case. Le autorità monitorano costantemente la situazione e sono pronte a intervenire con ulteriori misure se necessario.

In questo momento di emergenza, la solidarietà e la collaborazione tra tutte le forze in campo sono fondamentali per proteggere uno dei patrimoni naturali più preziosi d'Italia. Il Parco Nazionale del Vesuvio non è solo una risorsa ambientale, ma anche un simbolo storico e culturale di inestimabile valore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO
    Eventi estremi30 Aprile 2025

    Eruzione Etna: esplosioni e fontane di lava, vulcano regala spettacolo | VIDEO e FOTO

    Eruzione dell'Etna oggi, 30 aprile 2025. Esplosioni e fontane di lava con "zampilli" che raggiungono i 200-300 metri di altezza.
  • Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

    Scossa di terremoto nel Mar Tirreno di magnitudo 3.6, con epicentro tra Calabria e le Isole Eolie a una profondità di 169 km.
  • Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news

    Il blackout del 28 aprile 2025 evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche europee.
  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 02:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154