FacebookInstagramXWhatsApp

Vespa Orientalis a Roma: attirata da caldo e rifiuti?

La vespa Orientalis è arrivata a Roma: che cos'è e perché si sta diffondendo?
ALTRO29 Luglio 2022 - ore 15:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO29 Luglio 2022 - ore 15:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Un nuovo tipo di vespa, molto più aggressiva e pericolosa di quella comune, è stato avvistato a Roma: si tratta della vespa Orientalis. Il caldo e i rifiuti potrebbero attirarla? Ecco l'ipotesi e scopriamo come riconoscerla.

Vespa Orientalis a Roma attirata da caldo e rifiuti

Una vespa particolarmente velenosa e aggressiva è stata riconosciuta a Roma, molto più pericolosa di quella che siamo abituati a vedere nelle nostre città, la cui puntura è già di per sé dannosa: è la vespa Orientalis. Noto anche come calabrone orientale, quest'insetto negli ultimi anni si sta diffondendo nel nostro paese e anche nel Nord Italia, dove era da sempre assente. Nel 2020, infatti, la vespa orientalis era stata avvistata a Genova e sembrò una rarità, mentre adesso è arrivata anche a Roma, ben 70 anni dopo l'ultimo avvistamento.

Ma c'è un motivo dietro questi movimenti insoliti? Probabilmente l'innalzamento delle temperature sta favorendo la circolazione dell'insetto, che da sempre predilige le aree più calde. Inoltre, stando a quanto affermato dall'etologo Andrea Lunerti, l'orientalis si nutre di rifiuti organici e in putrefazione, ragion per cui è molto attirata dall'immondizia. Proprio Roma in questi giorni è sotto la lente d'ingrandimento per il caos rifiuti che la sta coinvolgendo e ora, con l'arrivo di questa vespa, l'ipotesi trova solidi appigli.

Vespa Orientalis, che cos'è e come riconoscerla

Attualmente in Europa sono presenti 3 specie del genere Vespa e l'orientalis è una di queste, fin qui occupante principalmente le aree del Sud Italia. Si tratta di una specie più velenosa della vespa comune, con un veleno epatotossico ed emolitico, che causa cioè danni al fegato e al sangue. Quando punge la vespa orientalis? Di solito, se infastidita, non punge direttamente. Inoltre, qualora si sentisse disturbata, questa vespa non attaccherebbe subito ma farebbe prima un volo intimidatorio nei nostri confronti e solo se continuassimo a infastidirla ci pungerebbe. Al contrario, se la tocchiamo non si fa affatto scrupoli e partirà all'offensiva con il suo pungiglione direzionabile anche lateralmente rispetto al corpo, per garantire una maggiore efficacia dell'attacco.

Come si riconosce una vespa orientalis? Il suo colore è di un rossastro uniforme, interrotto da una striscia gialla nell'addome e da una macchia sulla testa. Possiamo trovarla principalmente negli ambienti urbani, grazie alla ricchezza di siti protetti adatti alla nidificazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154