FacebookInstagramXWhatsApp

Il veleno mortale di serpenti e ragni può diventare una medicina salvavita

Un farmaco contro i danni causati dall’infarto è in fase avanzata di sviluppo, e molti altri potrebbe presto arrivare: “C’è un mondo pronto a essere esplorato”
Salute4 Maggio 2022 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Maggio 2022 - ore 14:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il campo dello studio dei veleni animali è in continua espansione, e promette di giocare un ruolo vitale nella scoperta di nuovi farmaci: a riportare i progressi nel settore è il New York Times, che dedica un approfondimento allo studio dei veleni mortali di serpenti e ragni per scopi medici. E c’è già un farmaco che promette di proteggere dai danni di un arresto cardiaco.

Un farmaco contro i danni dell’infarto

Il farmaco - ancora in fase di trial - è derivato dal veleno mortale di un ragno australiano. Il meccanismo è apparentemente semplice: quando si subisce un infarto il flusso sanguigno è rallentato, diventa più acido e le cellule muoiono. La sostanza derivata dal veleno è in grado di impedire alle cellule di percepire l’acido intorno. “Così la morte cellulare è ridotta e le cellule del cuore sopravvivono”, ha spiegato la ricercatrice Nathan Palpant, tra coloro che hanno fatto la scoperta.

Possibile salvavita

Se il farmaco supererà i trial clinici, potrebbe diventare un’arma in più da somministrare in casi di emergenza per ridurre i danni al cuore causati da un infarto e, almeno potenzialmente, salvare vite. “Potrebbe essere un farmaco meraviglioso, e arriverebbe da una creatura che spaventa tutti”, ha commentato Bryan Fry, professore di tossicologia all’università del Queensland.

Un mondo da esplorare

Non c’è però solo questo farmaco allo studio: sono infatti molte le possibilità che offre la ricerca su questi veleni mortali. “C’è un mondo di farmaci pronto a essere esplorato”, ha detto al Nyt Leslie V. Boyer, professore emerito di patologia all’università dell’Arizona: “È un esempio dell’alchimia nella scienza moderna. I veleni naturali più potenti sul pianeta possono essere usati per creare medicine, e c’è potenziale per scoprirne sempre di più”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 20:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154