FacebookInstagramXWhatsApp

Valle d'Aosta: 6.000 persone isolate a causa di una valanga. Le immagini

Una valanga ha ostruito una galleria e interrotto la strada nella valle del Lys in Valle d'Aosta: isolati due comuni
Eventi estremi4 Marzo 2024 - ore 07:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi4 Marzo 2024 - ore 07:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Gressoney, Aosta Valley

In Valle d'Aosta a causa di una valanga vi sono ben 6.000 persone isolate e Gressoney è irraggiungibile proprio perché la valanga di neve blocca la galleria di Gaby. Ecco cosa è accaduto a causa della forte ondata di maltempo che ha colpito la regione nelle ultime ore portando un sacco di neve fresca in quota.

Valle d'Aosta: valanga su galleria e 6000 persone isolate

Il maltempo delle ultime ore ha portato in pochissime ore tantissima neve fresca in quota innalzando la possibilità di rischio valanghe. Ciò che si temeva è accaduto. In Valle d'Aosta, infatti, una valanga ha fatto sì che venissero completamente isolate ben 6000 mila persone in due valli laterali della Valle d'Aosta. Di queste circa in 4.500 si trovano ai piedi del Monte Rosa, nella valle del Lys.

La valanga caduta a Gaby all'imbocco di una galleria della strada regionale ha fatto sì che le vie di comunicazione venissero interamente interrotte e che diventassero irraggiungibili i comuni più a monte ovvero quelli di:

  • Gressoney-La-Trinité
  • Gressoney-Saint-Jean
  • Villaggio di Gaby

La parole del sindaco Girod sulla situazione

Il sindaco di Gressoney-La-Trinite', Alessandro Girod, ha spiegato che per fortuna le strade erano già state fatte evacuare e che non vi sono state vittime perché la valanga: "Ha coinvolto un piazzale, ma non c'erano auto, in quanto era già stato chiuso in via preventiva. Abbiamo 2.500-3.000 persone. I residenti sono 300, la parte restante è formata da turisti. Circa 200-250 oggi sono rimasti bloccati e hanno trovato sistemazione negli alberghi". Il sindaco, poi, per tranquillizzare tutti ha anche assicurato che: "Al momento la corrente c’è, viveri ne abbiamo, il negozio del paese riesce a erogare il servizio, abbiamo il gasolio, in questo momento siamo autosufficienti".

Ora si attende che la commissione valanghe valuti la situazione e stabilisca quando si potranno iniziare i lavori per riaprire le strade interessate dalla valanga.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima21 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 12:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154