FacebookInstagramXWhatsApp

Valanga a Misurina: sei persone travolte, un ferito - la situazione

Lo smottamento è avvenuto a Forcella della Neve. Una delle sei persone travolte è rimasta ferita ed è stata trasportata all'ospedale bellunese
Ambiente2 Aprile 2024 - ore 17:06 - Redatto da Meteo.it
Ambiente2 Aprile 2024 - ore 17:06 - Redatto da Meteo.it

Un'imponente valanga si è abbattuta presso la Forcella della Neve, vicino al lago di Misurina nelle Alpi Bellunesi, coinvolgendo sei individui. Tra le persone colpite, una giovane di 14 anni ha subito ferite. Il fenomeno, verificatosi nel cuore delle Dolomiti Orientali poco dopo mezzogiorno, ha immediatamente attivato le procedure di emergenza, con l'intervento tempestivo del Soccorso Alpino e dell'elisoccorso fornito dall'Usl 1 di Belluno.

Valanga a Misurina: la situazione

Secondo le informazioni iniziali, un ammasso di neve ha travolto un gruppo, che si stava dirigendo verso la cresta. Mentre sei membri del gruppo avevano già raggiunto la vetta, si è verificato uno smottamento che ha colpito una delle giovani, situata 20 metri più in basso rispetto agli altri. La ragazza è stata quindi trascinata per circa sessanta metri lungo il canale.

Sepolta sotto un metro di neve per cinque minuti, la giovane è stata prontamente salvata dai soccorritori della Guardia di Finanza di Auronzo (Belluno), che si trovavano in addestramento nelle vicinanze. Un secondo scialpinista, di nazionalità straniera e posizionato più in basso nel canale con la parte superiore del corpo fuori dalla neve, è stato trovato illeso.

Un testimone ha allertato i soccorsi intorno a mezzogiorno, innescando l'intervento dell'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Questo ha trasportato sul posto, a circa 2.400 metri di quota, tramite un verricello di 50 metri, un team medico, un tecnico di elisoccorso e una squadra cinofila specializzata in valanghe.

La ragazza, che provava dolori alla schiena, è stata messa su una barella, issata con il verricello e portata all'ospedale di Belluno per accertamenti sui possibili traumi. Durante l'intervento medico, è arrivata anche un'eliambulanza dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano che ha recuperato sia l'unità cinofila sia i compagni illesi, che avevano perso gli sci nella valanga e avevano quindi raggiunto a piedi gli ultimi metri. Tutti sono stati poi trasportati a Misurina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 15:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154