FacebookInstagramXWhatsApp

Vaccino Covid per bambini, come prenotare regione per regione

Al via la somministrazione del vaccino anti-Covid ai bambini dai 5 agli 11 anni in tutte le Regioni d'Italia.
Salute16 Dicembre 2021 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute16 Dicembre 2021 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al via la vaccinazione anti-Covid 19 per i bambini dai 5 agli 11 anni di età. Da giovedì 16 dicembre parte la campagna di somministrazione del vaccino anti-Covid ai bambini con la Regione Lazio che ha fatto da apripista inoculando le prime somministrazioni già da mercoledì 15 dicembre. Le uniche Regioni a partire con un leggero ritardo saranno l'Alto Adige con data 18 dicembre e la Valle d'Aosta con data 20 dicembre.

Vaccino Covid ai bambini: il siero scelto è Pfizer

Parte anche in Italia la campagna vaccinale anti-Covid 19 per i bimbi. Le prime somministrazioni sono rivolte ai bambini "con elevata vulnerabilità" e che convivono con soggetti immunodepressi o con elevata fragilità al Covid. E' importante ricordare la fascia di età dei bambini a cui è rivolto il vaccino contro il Coronavirus: tra i 5 e 11 anni.

Il siero riconosciuto da EMA (Agenzia Europea per i medicinali) e AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) è il vaccino pediatrico Comirnaty firmato Pfizer che verrà somministrato in due dosi a distanza di 21 giorni dalla prima. A differenza del vaccino Pfizer per adulti, la dose dei bambini sarà un terzo della dose normale. Nessun Green Pass dopo la somministrazione del vaccino ai bambini, visto che il Governo non richiede alcuna certificazione verde ai minori di 12 anni.

Prenotazione vaccino covid bambini: come fare regione per regione

Dopo le prime vaccinazioni anti-Covid 19 ai bambini con "elevata vulnerabilità", patologie gravi o pregresse o in casi di convivenza con soggetti immunodepressi con elevata fragilità al covid, si entrerà nel vivo della campagna di vaccinazione ai bimbi con un piano vaccinale organizzato nei minimi dettagli regione per regione. Scopriamo come è possibile prenotare il vaccino contro il Coronavirus ai bambini nelle varie regioni d'Italia.

Nella Regione Lombardia la prenotazione per il vaccino ai bambini sotto gli 11 è attivo da domenica 12 dicembre tramite il portale https://www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it dove è possibile collegarsi e prenotare il siero per tutti i "cittadini con età compresa fra 5 e 11 anni".

Ha fatto ancora meglio la Regione Lazio che ha attivato dalle ore 16.00 di lunedì 13 dicembre il portale https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/.

Anche la Regione Toscana ha attivato un portale ad hoc dove è possibile prenotare il vaccino Covid per i bambini collegandosi al sito https://prenotavaccino.sanita.toscana.it . Sul sito è possibile selezionare giorno e ora in uno dei tanti hub vaccinali presenti sul territorio.

La Regione Campania, invece, offre diverse possibilità ai cittadini di età compresa fra 5 e 11 anni: recarsi in un centro vaccinale anche senza prenotazione oppure nelle farmacie. Inoltre è attivo il sito https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino dove è possibile accedere per prenotare la vaccinazione in età pediatrica.

Passiamo alla Regione Calabria entrata da diversi giorni in zona gialla. Anche in questo caso è possibile procedere alla prenotazione del vaccino collegandosi al sito  il https://www.rcovid19.it/prenotazione-vaccini-anti-covid-19/ oppure chiamando il numero verde 800009966.

A seguire tutte le modalità ed informazioni su come prenotare il vaccino contro il Covid per i bambini in tutte le altre Regioni:

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 14:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154