FacebookInstagramXWhatsApp

Uso eccessivo degli smartphone: un problema per il corpo e per la mente

Trascorrere molto tempo usando lo smartphone può causare problemi emotivi come bassa autostima, ansia e stress. A questi si aggiungono spesso danni alla vista e alla schiena
Salute24 Gennaio 2023 - ore 09:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Gennaio 2023 - ore 09:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ormai lo smartphone fa parte della nostra vita quotidiana, tanto che sembra sia di fatto impossibile riuscire a farne a meno. Molto spesso, però, ci si dimentica di tutti gli effetti negativi sul benessere fisico e mentalo di un utilizzo eccessivo e sregolato di questo dispositivo: ai danni fisici ad alcuni organi come occhi, schiena e collo, si aggiungono infatti i disagi emotivi e psicologici.

A cosa prestare attenzione

Ormai da anni i telefonini - nelle versioni sempre più tecnologicamente evolute - ci accompagnano in molte attività quotidiane e sono un valido supporto sia dal punto di vista lavorativo sia per le relazioni personali. Utilizzarli in maniera eccessiva, però, può provocare serie conseguenze per la salute.

Per esempio, è stato dimostrato che il cellulare determina una diminuzione dell’autostima delle persone - soprattutto nei più giovani - a causa del continuo confronto con gli altri che induce. Tutto questo ha ripercussioni negative in termini di ansia, stress, disturbi del sonno eccetera, che possono manifestarsi con diversi gradi di intensità e gravità.

I danni, però, non riguardano solamente la mente e la psiche, ma possono colpire alcuni organi specifici del corpo. Per esempio, il contatto diretto con la luce blu degli smartphone per diverse ore al giorno può determinare conseguenze negative per la salute degli occhi. Tra i sintomi più frequenti ci sono stanchezza oculare, eccessiva lacrimazione e problemi della vista. Altrettanto frequenti sono i disturbi della schiena e del collo, determinati indirettamente a causa della postura errata che spesso si assume mentre si utilizza lo smartphone.

Ebbene, senza stravolgere la propria vita, con qualche piccolo accorgimento è possibile ridurre i rischi per la salute e convivere al meglio con i nostri smartphone. Per cominciare sarebbe meglio evitare di trascorrere troppe ore guardando il cellulare, poi un consiglio molto utile è di non utilizzarlo subito prima di andare a letto alla sera, lasciando quindi al nostro cervello il tempo di defaticarsi prima di dormire.

Anche la postura del corpo può essere corretta, concentrandosi sul non incurvare la schiena e il collo, magari aiutandosi anche con uno specchio o chiedendo a chi ci sta intorno di avvisarci si assumiamo posizioni anomale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
  • Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?
    Salute16 Luglio 2025

    Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?

    L'alga tossica Ostreopsis ovata è tornata a proliferare lungo le coste italiane: ecco quali sono le zone più colpite e i possibili rischi.
  • Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati
    Salute15 Luglio 2025

    Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati

    Zanzare pericolose: grazie a uno studio su alcuni batteri del Mediterraneo si è avuta la possibilità di sterminare le larve in 24 ore.
  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 06:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154