FacebookInstagramXWhatsApp

Usa, tempesta di sabbia "haboob" in Arizona: il video

Una grande tempesta di sabbia ha colpito l'Arizona negli Stati Uniti d'America: i venti hanno raggiunto un massimo di 105 chilometri orari. Le immagini
ALTRO5 Settembre 2022 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO5 Settembre 2022 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da ABC15 Arizona

La città di Chandler in Arizona negli Stati Uniti d'America è stata letteralmente coperta da una massiccia tempesta di sabbia. 11.000 le interruzioni di corrente durante il passaggio della tempesta chiamata "haboob".

Tempesta di sabbia in Arizona diretta verso le regioni di Chandler e South Mountain

Lo stato dell'Arizona negli USA ricoperto da una enorme tempesta di sabbia. La gigantesca nuvola di polvere, larga 80,5 km e alta 1,8 km, si è diretta verso le regioni di Chandler e South Mountain in Arizona causando una serie di danni e disagi. Stando a quanto confermato da un rapporto di 12 News, il muro di polvere ha bloccato il traffico cittadino e interrotto numerose partite di football delle scuole superiori. La nuvola di sabbia è stata avvistata intorno alle 16.00 (ora locale) accompagnata da fortissime raffiche di vento che hanno raggiunto anche i 105 chilometri orari rendendo la visibilità quasi nulla.

I media americani hanno precisato che la tempesta di sabbia è arrivata fino a circa 50 miglia di larghezza e fino a 6.000 piedi di altezza in un punto. Durante il passaggio si sono registrate più di 11.000 interruzioni di corrente con 7.141 clienti senza elettricità tra APS e SRP, secondo quanto riportato da abc15. Generalmente le interruzioni SRP sono più frequenti nella East Valley in luoghi come San Tan Valley, Queen Creek e Queen Valley.

Il video del passaggio della tempesta di sabbia in Arizona

Il passaggio della tempesta di sabbia in Arizona, negli Stati Uniti d'America, è stato immortalato dai cittadini americani con tanto di foto e video pubblicati e condivisi sui social. Il fenomeno, conosciuto anche come haboob (dall'arabo "soffiare"), accade spesso nelle aree desertiche dall’Africa sahariana all’Australia fino al Messico. La tempesta di sabbia si registra dopo eventi atmosferici molto violenti con il vento che solleva grandissime quantità di sabbia che, una volta addensata, crea una massa enorme.  

L’haboob dell’Arizona si è spostato a più di cento chilometri l’ora dalla zona di Casa Grande, nella parte meridionale dello stato, verso nord. L'evento è durato circa mezz'ora lasciando centinaia di residenti senza corrente elettrica e causando una serie di disagi e danni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 00:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154