FacebookInstagramXWhatsApp

Usa, riaperta la caccia agli orsi neri in Florida: oltre 160 mila richieste per ucciderne 172

La Florida riapre la caccia agli orsi neri dopo dieci anni, per problemi sicurezza: quasi mille richieste per ogni permesso. La protesta e le iniziative degli animalisti.
Ambiente25 Settembre 2025 - ore 09:06 - Redatto da Meteo.it
Ambiente25 Settembre 2025 - ore 09:06 - Redatto da Meteo.it

Quasi mille richieste per ogni orso nero da uccidere. Dopo dieci anni, come riporta il Corriere della Sera, in Florida è stata riaperta una battuta di caccia per questi animali dal 6 al 28 dicembre.

Ci sono 172 permessi per ucciderne un esemplare ciascuno: verranno assegnati per estrazione. Le richieste hanno già superato quota 160 mila.

Arrivano da tantissimi cacciatori, che sembrano entusiasti, ma anche qualche “infiltrato”. Molti animalisti cercano di ottenere un permesso per poi non utilizzarlo.

Orsi, problemi di sicurezza?

La caccia agli orsi neri è stata riaperta perché sarebbero troppi, avendo superato i tremila in Florida. Si citano problemi di sicurezza. Gli ambientalisti li contestano sostenendo che negli ultimi dieci anni c’è stata solo un’aggressione mortale a un essere umano.

Sostengono poi che gli eventuali rischi non sono legati allo spostamento degli animali selvatici verso le città quanto piuttosto all'invasione dei loro habitat naturali da parte degli esseri umani. Ogni permesso costa 100 dollari per i residenti in Florida e 300 dollari per i non residenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gatto di Pallas paparazzato per la prima volta sull’Himalaya: la foto e la storia di un felino incredibile
    Ambiente23 Settembre 2025

    Gatto di Pallas paparazzato per la prima volta sull’Himalaya: la foto e la storia di un felino incredibile

    Il Wwf India è riuscito, piazzando decine di fototrappole, a immortalare un esemplare di Gatto di Pallas a 5 mila metri sull’Himalaya.
  • Emergenza ambientale in Sicilia per la presenza della formica di fuoco (Solenopsis invicta): i rischi per agricoltura e salute
    Ambiente22 Settembre 2025

    Emergenza ambientale in Sicilia per la presenza della formica di fuoco (Solenopsis invicta): i rischi per agricoltura e salute

    Scoperti in Sicilia i primi nidi di formica di fuoco in Europa: ecco i rischi legati alla proliferazione di questa specie aliena altamente invasiva.
  • Stagione record per i funghi: boschi invasi (anche troppo)
    Ambiente19 Settembre 2025

    Stagione record per i funghi: boschi invasi (anche troppo)

    Il mix di piogge e clima mite porta un anno record per i funghi. Ma la caccia a porcini, finferli e ovoli porta anche a eccessi senza regole.
  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre esordirà con un'intensa perturbazione e aria fredda
Tendenza28 Settembre 2025
Meteo, ottobre esordirà con un'intensa perturbazione e aria fredda
In arrivo una fase perturbata accompagnata da intensi venti settentrionali. Sensibile calo termico con temperature fino ai 7-10 gradi sotto le medie
Meteo, dal 30 settembre nuovi segnali di peggioramento: ottobre al via con forte maltempo
Tendenza27 Settembre 2025
Meteo, dal 30 settembre nuovi segnali di peggioramento: ottobre al via con forte maltempo
Dopo una tregua a inizio settimana, da martedì 30 settembre vedremo i primi segni di peggioramento: rischio di forte maltempo da mercoledì.
Meteo: breve tregua a inizio settimana, poi tornano maltempo e aria fredda. La tendenza da lunedì 29
Tendenza26 Settembre 2025
Meteo: breve tregua a inizio settimana, poi tornano maltempo e aria fredda. La tendenza da lunedì 29
Parentesi più stabile tra lunedì 29 settembre e martedì 30, ma nei giorni successivi vivremo un'altra fase con maltempo e aria fredda!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 28 Settembre ore 20:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154