FacebookInstagramXWhatsApp

Usa, previsioni Meteo per Natale: ondata di freddo, temperature anche a -30

L'America nella morsa del gelo e del freddo nella settimana del Natale per il passaggio della tempesta Winter Storm Elliott
Previsione21 Dicembre 2022 - ore 14:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Dicembre 2022 - ore 14:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da weather.com

Gelo e neve in America a Natale. Le previsioni meteo dei prossimi giorni segnalano il passaggio di una massiccia tempesta, chiamata Winter Storm Elliott da The Weather Channel, che potrebbe trasformarsi in un vero e proprio ciclone sul Midwest. Una vera e propria bufera di neve con venti forti su tutta la costa orientale.

Winter Storm Elliott: tempesta di neve in arrivo in America

L'America sarà colpita, a pochi giorni dal Natale, dalla Winter Storm Elliott, una tempesta di neve e gelo. Questa settimana, infatti, è previsto il passaggio di una tormenta di neve accompagnata da fortissime raffiche di vento che interesseranno buona parte del paese. Si tratta secondo gli esperti di una tempesta in via di sviluppo che porterà tanta aria gelida in buona parte degli USA fino al sud del Texas, la costa del Golfo e la Florida. Il National Weather Service ha diramato un allarme tempesta che coinvolge le città di Chicago, Des Moines, Milwaukee, Minneapolis-St. Paolo e Omaha fino all'estremo oriente del Midwest.

La tempesta invernale Elliott interesserà dapprima il nord-ovest del Pacifico prendendo in pieno anche la città di Seattle dove sono attesi centimetri di neve non solo ai piedi delle colline o in alta campagna, ma anche in centro. Successivamente la bufera di freddo e neve si sposterà verso Sud interessando le pianure centrali e il Midwest superiore.

Tempesta di neve in America: gelo e temperature - 30 dal Midwest al sud

La tempesta Winter Storm Elliott non si fermerà solo nella zona del Nord-Ovest del Pacifico, visto che le previsioni del National Weather Service segnalano che l'aria gelida si farà sentire con un leggero nevischio, pioggia gelata o neve anche nella Carolina del Nord occidentale, nella Virginia occidentale e nella Virginia occidentale orientale. La bufera si farà poi sempre più pungente nel Midwest con forti nevicate e piogge che si diffonderanno fino al Sud. Prevista neve anche nell'alta valle del Mississippi e nell'entroterra nord-orientale dove le previsioni parlano di pioggia gelata, nevischio e neve.

Ma non finisce qui, visto che la tempesta raggiungerà la sua massima intensità con forti venti, forti nevicate e potenziali condizioni di bufera di neve in alcune zone dei grandi laghi: dal Wisconsin e dall'Illinois a parti del Michigan, dell'Indiana e dell'Ohio. Bob Oravec, esperto di previsioni del ramo per il Centro di previsione meteorologica degli Stati Uniti, ha detto: "sarà una tempesta di grande impatto che attraverserà una parte enorme del paese". In brusco calo le temperature: a cominciare da Houston dove sono previste -18 durante la notte, ma le previsioni delineano anche la possibilità che la colonnina possa toccare i -30.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Allerta meteo gialla per maltempo in Italia per domenica 26 ottobre 2025: le regioni e zone interessate.
  • Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni
    Clima25 Ottobre 2025

    Meteo, weekend instabile in Italia per il passaggio di diverse perturbazioni. Le previsioni

    Il fine settimana si apre all’insegna del tempo instabile su gran parte dell'Italia interessata dal passaggio di diverse perturbazioni.
  • Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima24 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla il 25 ottobre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha emesso per sabato 25 ottobre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo. Le regioni a rischio.
  • Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale
    Clima24 Ottobre 2025

    Maltempo in Lombardia: intense nevicate a Livigno e al Passo dello Stelvio, la Valtellina si risveglia in veste invernale

    Risveglio invernale al Passo dello Stelvio dove la neve ha fatto il suo debutto. Interrotta la circolazione lungo la strada statale 301 del Foscagno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 20:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154