FacebookInstagramXWhatsApp

Un'altra cometa potrebbe offrire un grande spettacolo: le speranze degli astronomi

Il mese di ottobre potrebbe essere segnato dal passaggio di due comete. La prima, la Tsuchinshan Atlas, sarà visibile soprattutto l'8 ottobre, giorno di massima luminosità. La seconda è una nuova cometa su cui gli astronomi nutrono speranze ed è prevista per fine mese
Spazio2 Ottobre 2024 - ore 17:21 - Redatto da Meteo.it
Spazio2 Ottobre 2024 - ore 17:21 - Redatto da Meteo.it

Un'altra cometa potrebbe offrire un grande spettacolo oltre alla C/2023 A3 - Tsuchinshan-ATLAS - secondo gli esperti. Gli astronomi nutrono grandi speranze, infatti, per la possibilità di ammirare anche un'altra cometa che dovrebbe essere visibile poco prima dell'alba per quattro mattine consecutive dei prossimi giorni. Ecco le ultime news.

Comete nel cielo di ottobre: due possibili avvistamenti

Mentre cresce l'attesa per la C2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, la cometa che ha già dato rassicurazioni sul fatto che potremo ammirarla a breve, pare proprio che gli astronomi si stiano concentrando - o quantomeno stiano riponendo grandi speranze - sulla possibilità di ammirare il passaggio anche di una nuova cometa scoperta solo pochi giorni fa e che ora è molto vicina al Sole. Tale cometa è talmente nuova da non avere nemmeno un nome e per ora viene identificata solo con: “A11bP7I”.

Quando potremo ammirarla? Ad occhio, nudo, se tutto andrà bene, a fine ottobre 2024. A quanto si apprende oltretutto l’orbita e la luminosità di questa nuova cometa ricordano molto quella di Lovejoy (C/2011 W3), che lasciò il segno a dicembre 2011 offrendo uno spettacolo davvero eccezionale.

I prossimi appuntamenti con le comete: le date da salvare sul calendario

Come ammirare le comete nel cielo di ottobre 2024? Ebbene i prossimi appuntamenti in calendario riguardano  in primis il passaggio della cometa C/2023 A3 - Tsuchinshan-ATLAS, la cosiddetta "cometa verticale" visibile a occhio nudo il cui passaggio è già visibile da qualche giorno (con un picco di luminosità previsto tra l'8 e il 12 ottobre).

In seconda battuta c'è appunto il possibile passaggio della nuova cometa, provvisoriamente chiamata “A11bP7I” che, se dovesse sopravvivere al passaggio vicino al Sole, splenderà nel cielo a fine mese offrendo a tutti uno spettacolo davvero magico e unico nel suo genere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L'asteroide 2024 YR4 non è più una minaccia per la Terra (ma potrebbe colpire la Luna nel 2032)
    Spazio3 Aprile 2025

    L'asteroide 2024 YR4 non è più una minaccia per la Terra (ma potrebbe colpire la Luna nel 2032)

    L'asteroide 2024 YR4 non colpirà la Terra nel 2032, ma gli astronomi non possono ancora escludere un possibile impatto con la Luna.
  • Le immagini spettacolari di Polo Nord e Sud visti dallo spazio – Video
    Spazio2 Aprile 2025

    Le immagini spettacolari di Polo Nord e Sud visti dallo spazio – Video

    Dalla navicella Dragon di SpaceX arrivano immagini spettacolari di Polo Nord e Sud ghiacciati. A bordo ci sono anche quattro “turisti spaziali”.
  • Luna immersa nelle Pleiadi e doppio bacio celeste: le prime date stellari da non perdere ad Aprile
    Spazio1 Aprile 2025

    Luna immersa nelle Pleiadi e doppio bacio celeste: le prime date stellari da non perdere ad Aprile

    La Luna sarà immersa nelle Pleiadi, poi danzerà con Giove e infine bacerà Marte: tre eventi celesti imperdibili nei primi giorni di aprile 2025.
  • Quando vedremo la prossima eclissi di Sole?
    Spazio31 Marzo 2025

    Quando vedremo la prossima eclissi di Sole?

    Saranno ben due le eclissi solari a cui assisteremo nei prossimi due anni. Una in particolare sarà un evento unico per gli osservatori italiani
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154