FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo: 10 giorni di freddo e neve anche in pianura, dicembre inizia in bianco

L'inverno meteorologico inizia sotto il segno del freddo. Venti forti e generale abbassamento delle temperature con nevicate a bassa quota
Clima24 Novembre 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Novembre 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

L'inverno irrompe sul nostro Paese con temperature sotto la media. La perturbazione numero 11, che raggiungerà l'Italia nella serata di domani, concederà una breve tregua domenica. Da lunedì attesa una nuova perturbazione che porterà freddo e neve fino a quote relativamente basse.

Fine novembre 2023, crollo delle temperature e neve a bassa quota

L’inverno piomba sull’Italia, con temperature sotto la media e con il ritorno della neve a quote basse. La prima irruzione artica della stagione - che investirà il nostro Paese nella giornata di sabato 25 - porterà freddo e neve anche in pianura e sulle coste. Uno scenario che non si vedeva da molto tempo.

Già nelle prossime ore dovremo prestare attenzione al ciclone in spostamento verso il meridione, che porterà piogge a tratti intense su medio Adriatico e Sud. L'aria artica che inizierà ad affluire venerdì in tarda serata sul Mediterraneo stimolerà la formazione di un vortice di bassa pressione secondario che porterà una nuova ondata di maltempo soprattutto il Sud e la Sicilia. L'afflusso freddo interesserà marginalmente anche il medio versante adriatico dove potrebbero verificarsi le prime deboli nevicate della stagione anche sotto i 1.000 metri, e l'Appennino centrale, dove le precipitazioni nevose si presenteranno più copiose.

Nella giornata di sabato 25 alle piogge si aggiungerà il freddo, con un notevole abbassamento delle temperature in molte città italiane.  Termometri in picchiata, con valori che - entro la giornata di domenica - potrebbero raggiungere valori ben al di sotto della media. Si tratterà di un vero e proprio assaggio d'inverno.

Inizio dicembre con la "dama bianca"

Con il crollo delle temperature tornerà in scena anche la "dama bianca" a quote relativamente basse. Prevista neve fin quasi in pianura o addirittura lungo le coste adriatiche durante la prossima settimana.

In particolare a partire da mercoledì 29 novembre non si esclude l'afflusso di aria fredda e nuovo deciso calo delle temperature sull'Italia con valori tipicamente invernali, che favoriranno le precipitazioni nevose. Il 1°dicembre inizia l'inverno meteorologico - che convenzionalmente comprende il trimestre dicembre-febbraio - e non è affatto da escludere che quest'anno possa iniziare sotto una coltre bianca in molte località italiane.  Si tratta comunque di previsioni che andranno confermate nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 02:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154