FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo: 10 giorni di freddo e neve anche in pianura, dicembre inizia in bianco

L'inverno meteorologico inizia sotto il segno del freddo. Venti forti e generale abbassamento delle temperature con nevicate a bassa quota
Clima24 Novembre 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Novembre 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

L'inverno irrompe sul nostro Paese con temperature sotto la media. La perturbazione numero 11, che raggiungerà l'Italia nella serata di domani, concederà una breve tregua domenica. Da lunedì attesa una nuova perturbazione che porterà freddo e neve fino a quote relativamente basse.

Fine novembre 2023, crollo delle temperature e neve a bassa quota

L’inverno piomba sull’Italia, con temperature sotto la media e con il ritorno della neve a quote basse. La prima irruzione artica della stagione - che investirà il nostro Paese nella giornata di sabato 25 - porterà freddo e neve anche in pianura e sulle coste. Uno scenario che non si vedeva da molto tempo.

Già nelle prossime ore dovremo prestare attenzione al ciclone in spostamento verso il meridione, che porterà piogge a tratti intense su medio Adriatico e Sud. L'aria artica che inizierà ad affluire venerdì in tarda serata sul Mediterraneo stimolerà la formazione di un vortice di bassa pressione secondario che porterà una nuova ondata di maltempo soprattutto il Sud e la Sicilia. L'afflusso freddo interesserà marginalmente anche il medio versante adriatico dove potrebbero verificarsi le prime deboli nevicate della stagione anche sotto i 1.000 metri, e l'Appennino centrale, dove le precipitazioni nevose si presenteranno più copiose.

Nella giornata di sabato 25 alle piogge si aggiungerà il freddo, con un notevole abbassamento delle temperature in molte città italiane.  Termometri in picchiata, con valori che - entro la giornata di domenica - potrebbero raggiungere valori ben al di sotto della media. Si tratterà di un vero e proprio assaggio d'inverno.

Inizio dicembre con la "dama bianca"

Con il crollo delle temperature tornerà in scena anche la "dama bianca" a quote relativamente basse. Prevista neve fin quasi in pianura o addirittura lungo le coste adriatiche durante la prossima settimana.

In particolare a partire da mercoledì 29 novembre non si esclude l'afflusso di aria fredda e nuovo deciso calo delle temperature sull'Italia con valori tipicamente invernali, che favoriranno le precipitazioni nevose. Il 1°dicembre inizia l'inverno meteorologico - che convenzionalmente comprende il trimestre dicembre-febbraio - e non è affatto da escludere che quest'anno possa iniziare sotto una coltre bianca in molte località italiane.  Si tratta comunque di previsioni che andranno confermate nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 04:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154