FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo: 10 giorni di freddo e neve anche in pianura, dicembre inizia in bianco

L'inverno meteorologico inizia sotto il segno del freddo. Venti forti e generale abbassamento delle temperature con nevicate a bassa quota
Clima24 Novembre 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima24 Novembre 2023 - ore 15:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

L'inverno irrompe sul nostro Paese con temperature sotto la media. La perturbazione numero 11, che raggiungerà l'Italia nella serata di domani, concederà una breve tregua domenica. Da lunedì attesa una nuova perturbazione che porterà freddo e neve fino a quote relativamente basse.

Fine novembre 2023, crollo delle temperature e neve a bassa quota

L’inverno piomba sull’Italia, con temperature sotto la media e con il ritorno della neve a quote basse. La prima irruzione artica della stagione - che investirà il nostro Paese nella giornata di sabato 25 - porterà freddo e neve anche in pianura e sulle coste. Uno scenario che non si vedeva da molto tempo.

Già nelle prossime ore dovremo prestare attenzione al ciclone in spostamento verso il meridione, che porterà piogge a tratti intense su medio Adriatico e Sud. L'aria artica che inizierà ad affluire venerdì in tarda serata sul Mediterraneo stimolerà la formazione di un vortice di bassa pressione secondario che porterà una nuova ondata di maltempo soprattutto il Sud e la Sicilia. L'afflusso freddo interesserà marginalmente anche il medio versante adriatico dove potrebbero verificarsi le prime deboli nevicate della stagione anche sotto i 1.000 metri, e l'Appennino centrale, dove le precipitazioni nevose si presenteranno più copiose.

Nella giornata di sabato 25 alle piogge si aggiungerà il freddo, con un notevole abbassamento delle temperature in molte città italiane.  Termometri in picchiata, con valori che - entro la giornata di domenica - potrebbero raggiungere valori ben al di sotto della media. Si tratterà di un vero e proprio assaggio d'inverno.

Inizio dicembre con la "dama bianca"

Con il crollo delle temperature tornerà in scena anche la "dama bianca" a quote relativamente basse. Prevista neve fin quasi in pianura o addirittura lungo le coste adriatiche durante la prossima settimana.

In particolare a partire da mercoledì 29 novembre non si esclude l'afflusso di aria fredda e nuovo deciso calo delle temperature sull'Italia con valori tipicamente invernali, che favoriranno le precipitazioni nevose. Il 1°dicembre inizia l'inverno meteorologico - che convenzionalmente comprende il trimestre dicembre-febbraio - e non è affatto da escludere che quest'anno possa iniziare sotto una coltre bianca in molte località italiane.  Si tratta comunque di previsioni che andranno confermate nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla per maltempo il 7 maggio 2025 in Italia. Ecco dove

    Prosegue l'allerta meteo gialla in Italia anche nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025. Ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni
    Clima6 Maggio 2025

    Meteo, una settimana all’insegna del maltempo in Italia con piogge e temporali: le previsioni

    Maltempo lungo tutto lo stivale in Italia alle prese con il passaggio di una serie di perturbazioni e un brusco calo delle temperature.
  • Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo a Roma, violento temporale nella notte: le previsioni per i prossimi giorni

    Roma è stata travolta nella notte da un violento nubifragio, qualche paura tra la popolazione.
  • Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua
    Clima6 Maggio 2025

    Maltempo Veneto, 15 persone salvate nelle auto per innalzamento del livello d’acqua

    Una forte ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto: piogge torrenziali ed allagamenti. Boom di interventi dei Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 23:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154