FacebookInstagramXWhatsApp

Uganda, iene in crescita e leoni in pericolo: i dati emersi da uno studio

In Uganda, le iene sono in forte crescita mentre i leoni in pericolo visto il grande declino in termini di numeri: ecco i dati emersi da uno studio.
Ambiente5 Dicembre 2024 - ore 16:04 - Redatto da Meteo.it
Ambiente5 Dicembre 2024 - ore 16:04 - Redatto da Meteo.it

Uno strano fenomeno che riguarda i leoni e le iene sta avvenendo in Uganda. Nel Paese le popolazioni di leoni sono in netto declino, mentre le iene maculate sono in aumento. A rimanere stabile è invece il numero di leopardi.

Iene in crescita e leoni in pericolo in Uganda

I dati che dimostrano la diminuzione dei leoni e l'aumento che riguarda la popolazione delle iene, emerge da uno studio condotto da diverse università internazionali, successivamente pubblicato su Global Ecology and Conservation.

I dati nelle varie aree protette al centro dello studio

Al centro della ricerca ci sono ben 6 aree protette, tra cui il Parco Nazionale delle Murchison Falls e la Queen Elizabeth Conservation Area, coinvolgendo oltre 100 esperti di conservazione. Nei parchi Queen Elizabeth e Kidepo Valley, la situazione è davvero critica. In queste due aree infatti rimangono meno di 40 leoni presso il Queen Elizabeth e 20 leoni nel Kidepo Valley.

Nel frattempo, il Parco delle Murchison Falls registra una densità record di iene (45 ogni 100 km²) e buoni numeri di leoni (7 ogni 100 km², per un totale di 240 individui). Per quanto riguarda invece i leopardi, la specie mostra una presenza abbastanza importante e significativa, con la più alta densità in Africa (14 ogni 100 km²) nelle Murchison Falls.

Le parole dell'autore principale della ricerca

Alexander Braczkowski, autore dello studio, evidenzia come le Murchison Falls sono fondamentali per la salvaguardia dei leoni, ospitando elevati numeri di esemplari che appartengono a tutte e 3 le specie. La situazione però richiede attenzione per evitare grosse perdite di esemplari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 10:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154