FacebookInstagramXWhatsApp

Uganda, iene in crescita e leoni in pericolo: i dati emersi da uno studio

In Uganda, le iene sono in forte crescita mentre i leoni in pericolo visto il grande declino in termini di numeri: ecco i dati emersi da uno studio.
Ambiente5 Dicembre 2024 - ore 16:04 - Redatto da Meteo.it
Ambiente5 Dicembre 2024 - ore 16:04 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Uno strano fenomeno che riguarda i leoni e le iene sta avvenendo in Uganda. Nel Paese le popolazioni di leoni sono in netto declino, mentre le iene maculate sono in aumento. A rimanere stabile è invece il numero di leopardi.

Iene in crescita e leoni in pericolo in Uganda

I dati che dimostrano la diminuzione dei leoni e l'aumento che riguarda la popolazione delle iene, emerge da uno studio condotto da diverse università internazionali, successivamente pubblicato su Global Ecology and Conservation.

I dati nelle varie aree protette al centro dello studio

Al centro della ricerca ci sono ben 6 aree protette, tra cui il Parco Nazionale delle Murchison Falls e la Queen Elizabeth Conservation Area, coinvolgendo oltre 100 esperti di conservazione. Nei parchi Queen Elizabeth e Kidepo Valley, la situazione è davvero critica. In queste due aree infatti rimangono meno di 40 leoni presso il Queen Elizabeth e 20 leoni nel Kidepo Valley.

Nel frattempo, il Parco delle Murchison Falls registra una densità record di iene (45 ogni 100 km²) e buoni numeri di leoni (7 ogni 100 km², per un totale di 240 individui). Per quanto riguarda invece i leopardi, la specie mostra una presenza abbastanza importante e significativa, con la più alta densità in Africa (14 ogni 100 km²) nelle Murchison Falls.

Le parole dell'autore principale della ricerca

Alexander Braczkowski, autore dello studio, evidenzia come le Murchison Falls sono fondamentali per la salvaguardia dei leoni, ospitando elevati numeri di esemplari che appartengono a tutte e 3 le specie. La situazione però richiede attenzione per evitare grosse perdite di esemplari.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Tendenza15 Gennaio 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Venerdì l'apice del maltempo, ma le piogge insisteranno anche nel weekend in diverse regioni italiane. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Gennaio ore 04:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154