FacebookInstagramXWhatsApp

Le turbolenze in aereo sono in aumento a causa del cambiamento climatico

L'innalzamento delle temperature e l'intensificarsi delle correnti a getto renderà i voli sempre più movimentati. Un costo anche per le compagnie aeree
Clima4 Settembre 2023 - ore 07:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Settembre 2023 - ore 07:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale stanno determinando conseguenze anche sul traffico aereo a causa degli eventi atmosferici intensi che accadono durante i voli. Già in questi ultimi anni si sono registrati aumenti considerevoli delle turbolenze in varie tratte, ma a preoccupare sono soprattutto le proiezioni future: si stima che possano addirittura triplicare entro il 2050 (o al più entro il 2080), con tutte le conseguenze negative che ne deriveranno per il settore e in generale per i viaggiatori.

Un circolo vizioso che si autoalimenta

Le turbolenze si verificano quando, in assenza di nubi, masse di aria che si spostano a velocità differenti si scontrano. Il cambiamento climatico e l’effetto serra tendono a facilitare queste particolari condizioni meteorologiche, complicando il volo degli aerei.

Come spiegano gli esperti, non è aumentata solamente la temperatura dell’aria, ma sono diventare più frequenti e potenti le correnti a getto responsabili delle oscillazioni degli aerei.

Nella stragrande maggioranza dei casi questi fenomeni non causano danni alla salute dei passeggeri e rendono solo il volo un po’ meno piacevole. Raramente, però, può succedere che gli improvvisi cambi di direzione causino danni al velivolo o alle persone che si trovano a bordo.

Dati alla mano, sull’oceno Atlantico del nord le turbolenze sono più che raddoppiate dal 1979 a oggi. Per il futuro la situazione è destinata a peggiorare, soprattutto per le tratte che devono attraversare quest'area.

Tutto ciò, oltre a disturbare i passeggeri, ha un costo elevato per le compagnie aeree, costrette a cercare soluzioni per prevedere le turbolenze e ridurre al minimo i rischi. Inoltre gli aerei non solo subiscono le cause del clima che cambia, ma contribuiscono in modo significativo all’inquinamento dell’ambiente: il settore dell’aviazione è responsabile di circa il 2% delle emissioni di anidride carbonica di origine antropica a livello globale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 04:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154