FacebookInstagramXWhatsApp

Le turbolenze in aereo sono in aumento a causa del cambiamento climatico

L'innalzamento delle temperature e l'intensificarsi delle correnti a getto renderà i voli sempre più movimentati. Un costo anche per le compagnie aeree
Clima4 Settembre 2023 - ore 07:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Settembre 2023 - ore 07:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale stanno determinando conseguenze anche sul traffico aereo a causa degli eventi atmosferici intensi che accadono durante i voli. Già in questi ultimi anni si sono registrati aumenti considerevoli delle turbolenze in varie tratte, ma a preoccupare sono soprattutto le proiezioni future: si stima che possano addirittura triplicare entro il 2050 (o al più entro il 2080), con tutte le conseguenze negative che ne deriveranno per il settore e in generale per i viaggiatori.

Un circolo vizioso che si autoalimenta

Le turbolenze si verificano quando, in assenza di nubi, masse di aria che si spostano a velocità differenti si scontrano. Il cambiamento climatico e l’effetto serra tendono a facilitare queste particolari condizioni meteorologiche, complicando il volo degli aerei.

Come spiegano gli esperti, non è aumentata solamente la temperatura dell’aria, ma sono diventare più frequenti e potenti le correnti a getto responsabili delle oscillazioni degli aerei.

Nella stragrande maggioranza dei casi questi fenomeni non causano danni alla salute dei passeggeri e rendono solo il volo un po’ meno piacevole. Raramente, però, può succedere che gli improvvisi cambi di direzione causino danni al velivolo o alle persone che si trovano a bordo.

Dati alla mano, sull’oceno Atlantico del nord le turbolenze sono più che raddoppiate dal 1979 a oggi. Per il futuro la situazione è destinata a peggiorare, soprattutto per le tratte che devono attraversare quest'area.

Tutto ciò, oltre a disturbare i passeggeri, ha un costo elevato per le compagnie aeree, costrette a cercare soluzioni per prevedere le turbolenze e ridurre al minimo i rischi. Inoltre gli aerei non solo subiscono le cause del clima che cambia, ma contribuiscono in modo significativo all’inquinamento dell’ambiente: il settore dell’aviazione è responsabile di circa il 2% delle emissioni di anidride carbonica di origine antropica a livello globale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 22:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154