FacebookInstagramXWhatsApp

Tromba d’aria a Piombino: momenti di paura al porto

Una tromba d'aria ha colpito il porto di Piombino: danni, disagi e un ferito trasportato al Pronto soccorso
Clima9 Settembre 2024 - ore 11:54 - Redatto da Meteo.it
Clima9 Settembre 2024 - ore 11:54 - Redatto da Meteo.it
Foto di Repertorio

La forte ondata di maltempo che ha colpito l'Italia non ha risparmiato nemmeno la Toscana. A Piombino si è registrata una violenta tromba d'aria nella zona del porto con conseguenti danni e disagi alla circolazione. La situazione.

Piombino, tromba d'aria travolge e rovescia un gabbiotto al Porto

Attimi di grande paura a Piombino nella giornata di domenica 8 settembre quando intorno alle ore 19.00 si è registrata una violenta tempesta con piogge e fortissime raffiche di vento. Improvvisamente si è formata una tromba d'aria che ha colpito la zona del porto. Un tornado ha rovesciato anche il gabbiotto a presidio dell’area Mise, la barriera presente all’ingresso della banchina Tabani del porto.

All'interno era presente una guardia della Port Security che è rimasto ferito e trasportato d'urgenza al pronto soccorso di Villamarina per essere medicato. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi, ma tanta è stata la paura e lo spavento quando ha visto l'arrivo della tromba d'aria.

Non solo, la  furia della tromba d'aria ha poi divelto il casottino proseguendo verso la via di Porto Vecchio lasciando dietro di sé detriti e macerie. La forza del tornado ha trascinato via rami di alberi, ma ha fatto danni a tende di case e negozi. Nella zona di largo Caduto, la tromba d'aria ha perfino divelto un pezzo di tetto di un edificio oramai abbandonato. Infine si segnalano una serie di blackout nel centro di Piombino.

Maltempo Toscana, è ancora allerta meteo in regione

Intanto prosegue ancora per oggi, lunedì 9 settembre, l'allerta meteo arancione per rischio piogge e temporali in Toscana nelle zone: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Valtiberina, Versilia, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
  • Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti

    Una violenta tempesta ha colpito Tenerife, causando vittime e numerosi feriti in diversi tratti costieri dell’isola spagnola.
  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 18:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154