FacebookInstagramXWhatsApp

Tromba d'aria e grandine a Rovigo: tetti scoperchiati e allagamenti nel Polesine

Una violenta tromba d'aria ha colpito la zona di Adria, vicino a Rovigo, causando importanti danni alle strutture. La situazione
Clima27 Giugno 2024 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Giugno 2024 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it

L'ondata di maltempo degli ultimi giorni ha interessato anche zona di Adria, vicino Rovigo, colpita da una violenta tromba d'aria e forti grandinate. Danni e disagi importanti in buona parte della città. La situazione.

Maltempo in Italia, tromba d'aria vicino Rovigo

La perturbazione che ha colpito il Centro Nord negli ultimi giorni continua a creare non pochi disagi in diverse regioni. Dopo l'Emilia Romagna e la Lombardia anche il Veneto è stato colpito da una intensa ondata di maltempo con forti temporali e piogge. In particolare le di Adria e Cavarzere, in provincia di Rovigo, sono state colpite nelle ultime ore da una violenta tromba d'aria. Tanta paura da parte dei cittadini che hanno chiamato in molti i Vigili del Fuoco. Si contano più di 100 richieste di soccorso ma fortunatamente non si registrano feriti.  

Il passaggio della tromba d'aria nella zona a nordest di Rovigo ha causato ingenti danni a diversi edifici ed attività: è il caso del tetto di un negozio di tessuti divelto dalla forza del vortice con le lamiere trasportate nel vicino centro commerciale. Non solo, è crollato il soffitto del bar all'interno di un centro commerciale, non si registrano comunque feriti. Si sono registrati anche molti allagamenti per le piogge battenti.

Rovigo, dichiarato stato di emergenza dopo la tromba d'aria

La tromba d'aria che ha colpito la città di Rovigo ha lasciato dietro di se tanta paura e rovina. Diversi i tetti divelti di attività commerciali, edifici ed abitazioni che hanno richiesto anche l'evacuazione di diverse famiglie in via del tutto precauzionale. Il tornado ha sradicato anche diversi alberi provocando interruzioni nella fornitura di energia elettrica in diverse zone. Tantissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco chiamati a mettere in sicurezza le aree colpite dalla tromba d'aria, ma anche a rimuovere gli alberi caduti e assistere i cittadini.

La Protezione Civile è ancora impegnata a monitorare e controllare la situazione, mentre i tecnici sono intervenuti per ripristinare la corrente elettrica e la viabilità delle strade. Intanto il Valeria Cittadin, il sindaco di Rovigo, ha anche invitato la popolazione a restare in casa evitando spostamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 19:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154