FacebookInstagramXWhatsApp

Trento, uccisa l'orsa KJ1dal Corpo Forestale: “Era un esemplare pericoloso"

Quest'oggi è stata uccisa, dopo la decisione del Presidente della Provincia di Trento, l'orsa KJ1 perché giudicata pericolosa soprattutto dopo l'attacco al turista francese il 16 luglio scorso
Ambiente31 Luglio 2024 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it
Ambiente31 Luglio 2024 - ore 12:48 - Redatto da Meteo.it
foto di repertorio

A Trento è stata uccisa l'orsa Kj1. A darne notizia è stata la stessa Provincia di Trento con una nota stampa in cui veniva sottolineato che dopo il provvedimento di ieri: "Una squadra del Corpo forestale trentino è dunque entrata in azione nei boschi sopra Padaro di Arco, dove l'animale era stato localizzato attraverso il radiocollare".

Uccisa l'orsa KJ1: "Era pericolosa"

E' stata uccisa l'orsa KJ1 nelle prime ore di martedì 30 luglio perché era pericolosa. Cosa significa? L'orsa si era resa responsabile dell'aggressione ai danni di un turista francese a Naroncolo, nel comune di Dro, lo scorso 16 luglio.

Così, dopo due ordinanze di abbattimento sospese dal Tar, - di cui la prima non indicava il nome dell'orsa perché non era ancora stata identificata dalla Fondazione Edmund Mach - si è sopraggiunti ad una decisione drastica e che ha scatenato numerose polemiche. A prendere la decisione definitiva per l'abbattimento dell'animale, lunedì 29 luglio, è stato il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, firmando un decreto per l'abbattimento. Così questa mattina la squadra del Corpo Forestale del Trentino ha localizzato l'orsa e ha proceduto a dare esecuzione al volere del presidente della Provincia.

Inutile sottolineare come la morte dell'orsa abbia innescato dure reazioni da parte degli ambientalisti. L'Enpa, ad esempio, ha depositato una denuncia presso la procura della Repubblica di Trento nei confronti del presidente Fugatti per violazione dell'articolo 544 bis del Codice penale, ovvero per uccisione di animale con crudeltà o senza necessità. La Lav ha annunciato l'intenzione di denunciare il presidente della Provincia di Trento.

L'elenco degli avvicinamenti dell'orsa KJ1 all'uomo

L'aggressione al turista francese il 16 luglio scorso è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Kj1 ha avuto altri sette incontri-scontri con l'uomo tra il 2017 e il 2024. Nell'elenco dei suoi reati sono stati inoltre calcolati anche ben 68 danni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154