FacebookInstagramXWhatsApp

Treno del foliage 2024 tra il Lago Maggiore e la Val d’Ossola: le date e i prezzi

Con l'arrivo dell'autunno torna anche l'appuntamento con il magico treno del foliage. Scopriamo date, percorso e prezzi
Viaggi23 Settembre 2024 - ore 10:28 - Redatto da Meteo.it
Viaggi23 Settembre 2024 - ore 10:28 - Redatto da Meteo.it

Tra le esperienze da non perdere con l'arrivo dell'autunno c'è sicuramente il treno del foliage: un viaggio lento organizzato dalla Ferrovia Vigezzina-Centovalli che ci porta alla scoperta del fenomeno spettacolare e naturale che avviene nei boschi durante la stagione autunnale quando si tingono di varie sfumature creando così dei paesaggi fiabeschi.

Treno del Foliage 2024: le date

Il magico viaggio sul treno del foliage della Ferrovia Vigezzina Centovalli è stato confermato anche nell'autunno 2024. Il treno, che vi porterà alla scoperta dei boschi tra il Piemonte e la Svizzera, è pronto a partire dal 12 ottobre 2024. Si tratta di una esperienza da fare almeno una volta nella vita alla scoperta di scenari meravigliosi e fiabeschi grazie ai colori variopinti della natura. Il percorso, inserito dalla Lonely Planet tra le dieci cose più spettacolari del continente, è lungo 52 chilometri e si snoda lungo storica la ferrovia Vigezzina - Centovalli.

Una volta saliti a bordo del treno preparatevi a vivere un viaggio magico e speciale all'interno di un paesaggio che sembra quasi un'opera d'arte. Le date del treno del foliage 2024 sono dal 12 ottobre al 17 novembre e durante il viaggio è previsto il passaggio in diverse località: Ponte Brolla, Intragna, Verdasio, Re, Camedo, Santa Maria Maggiore, Malesco, Druogno. Un tragitto che vi porterà alla scoperta del foliage tra il Piemonte e il Canton Ticino della Svizzera attraversando 83 ponti e 31 gallerie passando per vallate, boschi e borghi sospesi nel tempo.

Treno del Foliage 2024, costo e prezzi

Per quanto riguarda il costo e i prezzi del treno del foliage 2024 della Ferrovia Vigezzina-Centovalli variano a seconda dei giorni e della classe di viaggio. Durante i weekend, nei giorni festivi e prefestivi, i biglietti in prima classe costano 50 euro, mentre in seconda classe si viaggia spendendo 40 euro. Nei giorni feriali il viaggio in prima classe costa 46 euro, mentre 36 per la seconda.

Per i bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni è disponibile uno sconto del 50%, mentre per i bambini sotto i 6 anni il viaggio è gratis. I biglietti per il treno del foliage si possono acquistare online e la prevendita inizierà sui canali social della Ferrovia a ridosso della prima data di partenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154