FacebookInstagramXWhatsApp

Il treno del foliage pronto a ripartire per guidarci tra i colori dell’autunno

Ammirare i colori dell'autunno attraverso il finestrino di un treno è un'esperienza indimenticabile. Riparte il treno del foliage 2023
Viaggi12 Settembre 2023 - ore 16:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi12 Settembre 2023 - ore 16:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il suggestivo treno del foliage 2023 è pronto a ripartire per il suo consueto itinerario tra Piemonte e Svizzera. Salire a bordo del fiabesco treno permette di immergersi nei colori autunnali che fanno da cornice alla ferrovia alpina, e vivere una delle esperienze più amate.

Treno del foliage, colori d'autunno tra Italia e Svizzera

Nella stagione autunnale i colori si scaldano, regalando una tavolozza di sfumature tutte da ammirare, magari stando comodamente seduti. Dal 14 ottobre all'11 novembre tutto ciò è possibile, con il percorso speciale che ogni anno viene proposto dai treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.

La linea si snoda attraverso 52 km - da Domodossola a Locarno - e permette di ammirare dal finestrino i boschi variopinti dalle chiome di alberi che colorano il paesaggio di giallo, rosso e arancione, per poi salire fino a trovare paesaggi imbiancati dalla prima neve. Il percorso è stato inserito nella top ten delle linee più spettacolari d'Europa dalla rivista Lonely Planet, e salendo a bordo di uno dei convogli non fatichiamo a capire il perché.

In autunno la natura ci regala immagini e sfumature emozionanti, e poterle ammirare dal finestrino di questi treni suggestivi è sicuramente un'esperienza che ciascuno di noi dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Lo dimostrano i numerosi viaggiatori che nel tempo hanno scelto di vivere l'emozione data dalle infinite colline punteggiate da filari di vite giallo oro, che lasciano il posto a betulle e castagni, sostituite a poco a poco dalle faggete via via che si raggiungono quote più alte. La linea ferroviaria - che quest'anno compie 100 anni - è pronta a regalare nuove emozioni a coloro che sceglieranno di viaggiare a bordo dei suoi tipici treni bianchi e blu.

Treno del foliage, itinerario italo-svizzero per vivere la magia dell'autunno

I convogli partono dalla piemontese Domodossola e salgono fino alla Valle Vigezzo - conosciuta anche come Valle dei pittori - con il suo punto più alto nel borgo di Santa Maria Maggiore. Arrivati a questa altitudine i treni proseguono fino al confine, e una volta superato il valico i binari iniziano a scendere lentamente attraversando le Centovalli per poi raggiungere Locarno e la romantica sponda elvetica del Lago Maggiore.

Lungo il viaggio il treno prevede una serie di soste, per consentire ai viaggiatori di ammirare musei, chiese e altri monumenti di interesse storico. In particolare la sosta a Verdasio - nel piccolo comune del Canton Ticino - permetterà di vivere un'esperienza indimenticabile. Scegliendo di salire in quota con una delle due funivie presenti è possibile ammirare i colori del foliage da un'altra prospettiva.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 13:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154