FacebookInstagramXWhatsApp

Treni, lavori in corso su diverse linee italiane e possibili ritardi anche di 2 ore ad agosto: le tratte interessate

Il mese di agosto è iniziato con scioperi e ritardi sulle linee italiane: sia Trenitalia sia Italo hanno programmato corse con tempi più lunghi
Mobilità2 Agosto 2024 - ore 18:19 - Redatto da Meteo.it
Mobilità2 Agosto 2024 - ore 18:19 - Redatto da Meteo.it

Trenitalia e Italo hanno comunicato modifiche e ritardi ai treni in circolazione nel mese di agosto per lavori di potenziamento strutturale programmati sulla rete dell’Alta Velocità. Ecco le linee a rischio ritardi.

Trenitalia e Italia ritardi e cancellazioni ad agosto: il motivo

Il mese di agosto è iniziato con una serie di ritardi e cancellazioni nelle linee dei treni ad alta velocità e regionali. Il motivo? I lavori di potenziamento strutturale programmati sulla rete dell’Alta Velocità di Italo e Trenitalia che per forza di cosa ha conseguenze anche sulla circolazione dei treni Intercity e regionali.  Le due compagnie di treni hanno riprogrammato i treni con orari differenti e tempi di percorrenza più lunghi su determinate linee con ritardi di anche 2 ore dal 12 al 18 agosto.

Trenitalia ha comunicato di ritardi e rallentamenti a tutti i viaggiatori con un messaggio invitandoli a riprogrammare il viaggio oppure a rinunciarvi. «I clienti delle Frecce interessate dalle modifiche sono stati informati delle variazioni tramite smart caring con circa 17.000 mail e 800 sms inviati. Nei casi di ritardi maggiori di 60’ o cancellazioni/limitazioni, ai clienti è stata evidenziata la possibilità di riprogrammare il viaggio o rinunciarvi ottenendo il rimborso integrale del titolo di viaggio acquistato» - si legge sulla nota diffusa da Trenitalia.

Non solo dal 26 luglio nelle stazioni dove è previsto un maggior flusso di viaggiatori e turisti sono stati potenziati i servizi di bus da utilizzare come sostitutivi, mentre è stato anche incrementato il personale di assistenza e le scorte kit/acqua da fornire ai clienti in situazioni di anormalità di servizio. Per tutte le informazioni è possibile collegarsi sul sito Trenitalia alla voce "lavori e modifiche al servizio del sito, sull’app Trenitalia, al numero verde gratuito 800 89 20 21".

Treni ritardi ad agosto: le linee a rischio

I ritardi dei treni di Trenitalia ed Italo nel mese di agosto riguardano alcune linee: Torino-Milano-Venezia, la linea AV Milano-Bologna e la Direttissima Roma-Firenze. Previste anche interruzioni per lavori sui valichi alpini. Dal 12 al 18 agosto la linea alta velocità Milano-Bologna sarà interrotta parzialmente con ritardi di viaggio di circa 2 ore, mentre dal 19 al 25 agosto i treni viaggeranno a velocità ridotta. Le modifiche coinvolgeranno: i treni Frecciarossa Torino-Milano-Roma-Napoli-Salerno, ma anche gli Intercity e Intercity Notte delle relazioni Milano/Firenze-Roma/Siracusa.

Dal 12 al 23 agosto problemi di circolazione anche sulla linea Direttissima Firenze-Roma che sarà chiusa nella tratta Chiusi -Orvieto per l’impermeabilizzazione del viadotto. Dal 24 al 25 agosto, invece, prevista una riduzione di velocità dei treni. Dal 19 al 23 agosto, invece, le interruzioni sulla Direttissima e i rallentamenti sulla linea AV Milano-Bologna causeranno ritardi di 80 minuti, mentre tra il 24 e il 25 il ritardo previsto è di circa 1 ora.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Si può guidare con le ciabatte o a piedi nudi?
    Mobilità15 Luglio 2025

    Si può guidare con le ciabatte o a piedi nudi?

    L'abbigliamento estivo ci vede spesso indossare ciabatte, sabot e zoccoli: dobbiamo cambiare le calzature prima di metterci alla guida?
  • Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025
    Mobilità9 Luglio 2025

    Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025

    Nuovi limiti di velocità in 52 strade romane: Zone 30 in alcune aree del centro storico. Il progetto della Capitale con le sei isole ambientali.
  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 04:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154