FacebookInstagramXWhatsApp

Le 3 località italiane premiate dall’Organizzazione Mondiale del Turismo: ecco quali sono e i loro meriti

Lerici, Civita di Bagnoregio e Sabbioneta. Sono queste le tre località italiane premiate dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Quali meriti vengono loro riconosciuti?
Viaggi4 Novembre 2023 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi4 Novembre 2023 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stata diffusa l'attesissima classifica 2023 dei migliori villaggi turistici riconosciuti dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Nell'elenco risultano esserci ben tre destinazioni italiane. Di quali si tratta? Ecco le località che sono state premiate per la valorizzazione delle aree rurali, del paesaggio, delle tradizioni e per la loro sostenibilità.

3 località italiane premiante dall'Organizzazione Mondiale del Turismo

Quali sono le 3 località italiane premiate dall'Organizzazione Mondiale del Turismo? Nella classifica dei migliori villaggi turistici 2023 hanno fatto capolino, per merito:

  • Lerici
  • Civita di Bagnoregio
  • Sabbioneta

Spetta a loro il riconoscimento per un turismo virtuoso nel pieno rispetto delle aree rurali, del paesaggio, delle tradizioni e delle diversità culturali. Queste tre località, più di altre, si sono davvero impegnate a valorizzare e preservare il territorio, i beni culturali, i valori comuni sulla base di innovazione e sostenibilità e sono pertanto da prendere come esempio per il prossimo futuro.

Come è stata stilata la classifica? Quali criteri sono stati presi in considerazione. Ebbene l'Organizzazione Mondiale del Turismo è andata a testare: la presenza di risorse culturali e naturali, la promozione e conservazione delle risorse culturali, la sostenibilità economica, sociale ed ambientale, ma anche il grado di sviluppo del turismo e l'integrazione della catena del valore oltre che la governance e le capacità nella definizione delle priorità del turismo. A finire sotto la lente d'ingrandimento sono state le infrastrutture e connettività, ma anche la: salute, la sicurezza e la protezione.

Ora, visti i meriti, nella rete dei migliori villaggi turistici dell’UNWTO - di cui fanno parte ben 190 villaggi unici nel loro genere - ora risultano esservi anche le tre località italiane sopra citate.

Lerici, Civita di Bagnoregio e Sabbioneta: cosa sappiamo di loro?

Cosa sappiamo di queste tre località italiane che hanno ricevuto un importante riconoscimento a livello turistico?

Lerici è un borgo meraviglioso che si trova in Liguria. Sorge al centro di una piccola insenatura naturale, denominata Seno di Lerici e dominata da un promontorio su cui spicca l'imponente castello. E' famoso sia per le sue splendide spiagge che per il mare cristallino. Surplus? Tra il 1913 e 1914 vi soggiornò lo scrittore inglese David Lawrence.

Civita di Bagnoregio è famosa per La Grotta di San Bonaventura dove, secondo la leggenda, San Francesco avrebbe miracolosamente curato un bambino gravemente malato che poi divenne San Bonaventura. La cittadella si trova a metà strada tra Orvieto e il lago di Bolsena e risulta essere sospesa nel tempo e nello spazio.

Sabbioneta, infine, situata nel basso mantovano, è patrimonio dell'Unesco, venne costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della Città Ideale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154