FacebookInstagramXWhatsApp

Le 3 località italiane premiate dall’Organizzazione Mondiale del Turismo: ecco quali sono e i loro meriti

Lerici, Civita di Bagnoregio e Sabbioneta. Sono queste le tre località italiane premiate dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Quali meriti vengono loro riconosciuti?
Viaggi4 Novembre 2023 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi4 Novembre 2023 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stata diffusa l'attesissima classifica 2023 dei migliori villaggi turistici riconosciuti dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Nell'elenco risultano esserci ben tre destinazioni italiane. Di quali si tratta? Ecco le località che sono state premiate per la valorizzazione delle aree rurali, del paesaggio, delle tradizioni e per la loro sostenibilità.

3 località italiane premiante dall'Organizzazione Mondiale del Turismo

Quali sono le 3 località italiane premiate dall'Organizzazione Mondiale del Turismo? Nella classifica dei migliori villaggi turistici 2023 hanno fatto capolino, per merito:

  • Lerici
  • Civita di Bagnoregio
  • Sabbioneta

Spetta a loro il riconoscimento per un turismo virtuoso nel pieno rispetto delle aree rurali, del paesaggio, delle tradizioni e delle diversità culturali. Queste tre località, più di altre, si sono davvero impegnate a valorizzare e preservare il territorio, i beni culturali, i valori comuni sulla base di innovazione e sostenibilità e sono pertanto da prendere come esempio per il prossimo futuro.

Come è stata stilata la classifica? Quali criteri sono stati presi in considerazione. Ebbene l'Organizzazione Mondiale del Turismo è andata a testare: la presenza di risorse culturali e naturali, la promozione e conservazione delle risorse culturali, la sostenibilità economica, sociale ed ambientale, ma anche il grado di sviluppo del turismo e l'integrazione della catena del valore oltre che la governance e le capacità nella definizione delle priorità del turismo. A finire sotto la lente d'ingrandimento sono state le infrastrutture e connettività, ma anche la: salute, la sicurezza e la protezione.

Ora, visti i meriti, nella rete dei migliori villaggi turistici dell’UNWTO - di cui fanno parte ben 190 villaggi unici nel loro genere - ora risultano esservi anche le tre località italiane sopra citate.

Lerici, Civita di Bagnoregio e Sabbioneta: cosa sappiamo di loro?

Cosa sappiamo di queste tre località italiane che hanno ricevuto un importante riconoscimento a livello turistico?

Lerici è un borgo meraviglioso che si trova in Liguria. Sorge al centro di una piccola insenatura naturale, denominata Seno di Lerici e dominata da un promontorio su cui spicca l'imponente castello. E' famoso sia per le sue splendide spiagge che per il mare cristallino. Surplus? Tra il 1913 e 1914 vi soggiornò lo scrittore inglese David Lawrence.

Civita di Bagnoregio è famosa per La Grotta di San Bonaventura dove, secondo la leggenda, San Francesco avrebbe miracolosamente curato un bambino gravemente malato che poi divenne San Bonaventura. La cittadella si trova a metà strada tra Orvieto e il lago di Bolsena e risulta essere sospesa nel tempo e nello spazio.

Sabbioneta, infine, situata nel basso mantovano, è patrimonio dell'Unesco, venne costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della Città Ideale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 00:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154