FacebookInstagramXWhatsApp

Tornano i ricci, attenzione ai sacchetti della spazzatura: potrebbero ucciderli

Sapevate che i nostri sacchetti della spazzatura possono essere molto pericolosi per gli animali e soprattutto per i ricci? Ecco come fare per metterli in sicurezza
Ambiente3 Maggio 2023 - ore 16:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente3 Maggio 2023 - ore 16:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

La primavera e le temperature più miti stanno facendo svegliare dal letargo tanti animali tra cui i ricci. Proprio per salvare le loro vite è bene fare attenzione ai sacchetti della spazzatura, che se utilizzati nel modo sbagliato potrebbero rivelarsi mortali.

Come utilizzare i sacchetti della spazzatura per non uccidere i ricci

Con l'arrivo della primavera, i ricci in letargo e altri animali selvatici si risvegliano dal loro lungo riposo. Questa fase di riposo prolungato è una strategia di sopravvivenza in cui le attività vitali degli animali vengono ridotte al minimo per conservare le energie necessarie per il periodo invernale. Una volta svegli, questi piccoli mammiferi cercano disperatamente cibo e nutrimento per ristabilire le loro riserve energetiche in previsione della stagione degli accoppiamenti.

La loro dieta preferita è costituita dagli insetti, in particolare dai coleotteri e dalle larve, ma durante questo periodo dell'anno, tali fonti di cibo sono rare. Per questo motivo la fame e la ricerca di cibo potrebbe spingere i ricci a scavare tra i sacchetti dei rifiuti. Si pensi in particolare ai sacchetti contenenti cibo per cani e gatti in prossimità delle nostre case, in grado di attirare i ricci a causa del loro odore. Ed è proprio questa una trappola molto pericolosa per questi animaletti spinosi, in quanto potrebbero rimanere feriti - o peggio - tra i rifiuti.

Le regole per posizionare i sacchetti della spazzatura in modo corretto

Conoscono bene la concretezza del pericolo in Germania, dove ogni anno, solo nella regione bavarese, il Landesbund für Vogel- und Naturschutz e.V. (LBV) riceve oltre 10.000 segnalazioni di incidenti che coinvolgono i ricci. Le città sono i luoghi in cui i ricci sono maggiormente esposti ai pericoli, e non a caso la maggior parte delle segnalazioni proviene proprio dalle aree urbane. Pertanto, l'associazione ricorda ai cittadini alcune semplici azioni che possono essere messe in pratica per proteggere i ricci.

Innanzitutto conviene appendere i sacchetti dei rifiuti a poca distanza da terra ricordandoci di metterli fuori dalle abitazioni, ove richiesto, preferibilmente al mattino. Ovviamente riporre i sacchetti nei bidoni appositi scongiura anche l'accesso di altri animali selvatici affamati, azione che può essere nociva sia per noi che per loro. L'ultimo consiglio riguarda l'abitudine di schiacciare le lattine dei cibi umidi per gli animali domestici, evitando così che i gatti e i cani randagi affamati potrebbero rimanere intrappolati e morire. Queste semplici pratiche di comportamento valgono per tutti, in ogni paese, e possono essere adottate da chiunque voglia proteggere questi adorabili animali selvatici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 02:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154