FacebookInstagramXWhatsApp

Torino, scatta il divieto di fumo all’aperto: di cosa si tratta e quali sanzioni per i trasgressori

A Torino vietato fumare all'aperto. Nel capoluogo piemontese chi verrà sorpreso a fumare nel raggio di 5 metri da altre persone potrà incorrere in sanzioni
Salute16 Aprile 2024 - ore 16:49 - Redatto da Meteo.it
Salute16 Aprile 2024 - ore 16:49 - Redatto da Meteo.it

Nel capoluogo piemontese è stato introdotto un nuovo divieto di fumo all'aperto. I trasgressori che verranno colti in flagrante andranno incontro a pesanti sanzioni. Ma quando entrerà in vigore la nuova norma, cosa prevede in dettaglio e quali sono le sanzioni per i trasgressori?

Divieto di fumo all'aperto, il nuovo regolamento comunale

Il consiglio comunale del capoluogo piemontese - riunito ieri 15 aprile nella Sala Rossa - ha approvato la modifica del regolamento di polizia urbana voluta dal consigliere Radicale Silvio Viale. A seguito delle nuove direttive, anche a Torino non si potrà più fumare all’aperto, se nel raggio di 5 metri si trovano altre persone a meno che queste non abbiano dato esplicito consenso. Non sarà invece mai possibile fumare in presenza di donne incinte o bambini.

Un ulteriore passaggio del provvedimento specifica che il divieto riguarda sigarette, sigari, pipe, tabacco riscaldato, ogni prodotto a combustione e le sigarette elettroniche. Sarà quindi vietato fumare alle fermate degli autobus, alle manifestazioni all’aperto, nei parchi e nei dehor.

Si tratta, ha specificato Viale, di una misura sanitaria e di una questione culturale di rispetto dei non fumatori e di buona educazione. Questa regolamentazione mira a ridurre le conseguenze negative del fumo, causa principale di molte malattie gravi, e a sensibilizzare verso un consumo più responsabile del tabacco. Con questa misura i promotori si auspicano anche di riuscire ad aumentare la responsabilità individuale riguardo al corretto smaltimento dei mozziconi, contribuendo a ridurre l’inquinamento e il degrado urbano.

Torino si aggiunge così al capoluogo lombardo. A Milano dal 2021 è vietato fumare in alcuni luoghi all’aperto, nel raggio di 10 metri da altre persone. Rispetto al capoluogo lombardo, Torino riduce quindi ulteriormente la distanza, portandola a 5 metri.

Quando entra in vigore il divieto di fumo all'aperto

Il divieto contenuto all'interno della delibera approvata dal consiglio comunale torinese che interviene sul Regolamento di polizia urbana - modificando l'articolo 7 - sarà in vigore tra due settimane. Sarà infatti necessaria la pubblicazione nell'albo pretorio per dare efficacia alla nuova norma.

Divieto di fumo all'aperto, quali multe a chi non rispetta le distanze?

Coloro che verranno sorpresi con la sigaretta accesa a meno di 5 metri da altre persone saranno sanzionati con una multa di 100 euro, a meno che non abbiano ricevuto consenso esplicito. È invece sempre vietato, e a rischio multa, fumare in presenza di bambini o donne incinte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 10:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154