FacebookInstagramXWhatsApp

Tirare fuori la lingua quando si è concentrati: un gesto spontaneo

I percorsi neuronali della bocca e delle mani sono molto vicini tra loro, perciò può accadere che si sovrappongano dando vita a movimenti involontari della lingua
Salute11 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute11 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mentre stiamo facendo un'attività che richiede alti livelli di attenzione, può capitare che venga spontaneo aprire leggermente la bocca e tirare fuori la lingua. Un gesto tanto semplice e inconscio che, pur potendo apparire del tutto casuale, ha una ben precisa spiegazione scientifica.

La comunicazione fatta a gesti involontari

Mani e lingua sono le parti del corpo più attive durante la comunicazione e per di più garantiscono un alto livello di precisione nei movimenti. Poiché le regioni del cervello dedicate al linguaggio si trovano molto vicine tra loro, i percorsi neuronali a volte si sovrappongono e determinano la comparsa di gesti involontari.

Questo accade soprattutto nei compiti di manualità fine, che notoriamente richiedono livelli di attenzione molto elevati. Si parla in questi casi di straripamento motorio: quando alcuni neuroni hanno un livello di attivazione molto elevato, finiscono per invadere anche nelle aree cerebrali vicine, in particolare quelle che controllano i movimenti della bocca e della lingua.

Questo spiega, a livello fisiologico, perché capita di tirare fuori la lingua quando si è molto concentrati o quando si sta svolgendo un compito manuale particolarmente complesso. Del resto, anche la comunicazione tra scimmie avviene principalmente attraverso i movimenti di braccia e mani, dunque è ipotizzabile che i nostri antenati del genere Homo utilizzassero tecniche simili.

Questo spiegherebbe anche, secondo gli scienziati, perché tantissime persone quando comunicano tendono a gesticolare, in maniera più o meno evidente a seconda dei casi e del livello di concentrazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 11:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154