FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto Stati Uniti d’America: una scossa di magnitudo di 5.5 a Adak Island e magnitudo 3.9 a San Francisco

Trema la terra negli Usa: una scossa di terremoto nei pressi di Adak Island e una nella Bay Area di San Francisco. La situazione.
Eventi estremi20 Marzo 2025 - ore 08:38 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi20 Marzo 2025 - ore 08:38 - Redatto da Meteo.it

La terra è tornata a tremare negli Stati Uniti d'America dove, nel giro di pochi giorni, si sono registrate due scosse di terremoto. La prima nella Bay Area di San Francisco e successivamente una scossa nella zona di Adak Island, in Alaska. Ecco quello che sappiamo.

Terremoto Adak Island in USA di magnitudo 5.3

Nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 marzo intorno alle ore 01.00 americane (06.13 italiane) si è registrata una forte scossa di terremoto nei pressi di Adak Island, Stati Uniti d'America. L'isola di Adak è un'isola che fa parte delle isole Andreanof nell'arcipelago delle Aleutine in Alaska.

I cittadini di Adak, situata sull'isola, è la città più meridionale dell'Alaska, si sono ritrovati nel cuore della notte a fare i conti con una scossa di terremoto di magnitudo 5.5. L'epicentro è stato registrato nei pressi di Adak Island ad una profondità di circa 52 km.

La scossa di terremoto nei pressi di Adak Island arriva a pochi giorni di distanza da un'altra scossa registrata nella Bay Area di San Francisco.

Terremoto America: trema la terra anche a San Francisco

Pochi giorni fa una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha interessato l'intera Bay Area di San Francisco. Intorno alle ore 19.46 locali, è stata registrata da parte dell'United States Geological Survey una scossa di terremoto a circa 3 miglia a nord-ovest di Dublino, California, a una profondità di circa sette miglia.

Fortunatamente non sono stati segnalati feriti o danni, ma tantissime persone hanno raccontato di aver sentito tremare la propria casa. Il terremoto di lunedì scorso arriva in un periodo di aumento di terremoti moderati in California. Ricordiamo che i terremoti sono un evento frequente nello stato della California per via della sua posizione lungo diverse faglie.

Basti pensare che in media, ogni anno in California e Nevada si verificano 25 terremoti con magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0. Negli ultimi tempi però stanno tornando i timori per un terremoto di grandi dimensioni, conosciuto come "Big One". Per gli scienziati questo terremoto potrebbe raggiungere una magnitudo di 7.8 o superiore, causando distruzioni nella California meridionale o nella Bay Area di San Francisco, a seconda del luogo della frattura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 06:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154